Rassegna stampa
Morte di Papa Francesco, la Serie A si ferma: rinviate quattro partite, la Lazio protesta per la nuova data del recupero

ULTIME NOTIZIE PAPA FRANCESCO LOTITO LAZIO – La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile, ha profondamente scosso l’Italia e anche il mondo dello sport si è fermato per rendere omaggio alla figura del pontefice. CONI e FIGC, in accordo con il Governo, hanno disposto la sospensione immediata di tutte le attività sportive previste nella giornata di domenica, compresi i quattro match di Serie A in calendario: Genoa-Lazio, Parma-Juventus, Torino-Udinese e Cagliari-Fiorentina, riporta Leggo.
A confermare la sensibilità dell’universo sportivo italiano è stato il presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha espresso il suo cordoglio ricordando come Papa Francesco “abbia illuminato le nostre coscienze, dimostrando costantemente la sua vicinanza al mondo dello sport, condividendone ideali e finalità”.
Recuperi fissati: si gioca martedì 23 aprile alle 18:30
La Lega Serie A ha poi ufficializzato che le quattro partite rinviate verranno recuperate martedì 23 aprile alle ore 18:30, per evitare sovrapposizioni con Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia, in programma lo stesso giorno alle 21:00.
Una scelta che, se da un lato garantisce l’ordine del calendario, dall’altro ha provocato forti malumori in casa Lazio.
Lazio furiosa: “Scelta unilaterale, serve un confronto”
La società biancoceleste ha espresso in modo formale il proprio disappunto, inoltrando una lettera ufficiale alla Lega Serie A – con copia anche a CONI e FIGC – in cui chiede un “confronto urgente” per valutare una soluzione alternativa e condivisa. Il motivo? Non solo la decisione è stata presa senza consultare il club, ma ricade anche nello stesso giorno dei funerali di Papa Francesco, momento che la squadra avrebbe voluto vivere in prima persona.
Nel documento, la Lazio sottolinea la propria identità storica come squadra della Capitale e manifesta l’intenzione unanime di partecipare alla cerimonia in Vaticano. La nuova programmazione impedirebbe alla squadra di rendere omaggio al pontefice, una figura da sempre vicina ai temi dello sport e dei giovani.
“La decisione della Lega – si legge nella nota – è stata comunicata senza preventiva consultazione con la nostra società e non tiene conto degli impegni istituzionali che coinvolgono il nostro club. Si tratta di una scelta che genera una inopportuna sovrapposizione, impedendoci di essere presenti a un momento storico significativo per la città di Roma e per tutta la comunità laziale.”
Un caso che fa discutere
Il caso rischia di generare un nuovo strappo tra la Lega Serie A e alcuni club. In molti si chiedono se fosse davvero impossibile trovare una finestra alternativa per il recupero della giornata, considerando anche che diverse squadre non sono impegnate nelle coppe europee.
Al momento, però, il calendario resta invariato: martedì si torna in campo. Ma è certo che la Lazio non ha intenzione di accettare la decisione in silenzio.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA