Connect with us

Rassegna stampa

Olimpico, barriere abbassate dal primo marzo

Published

on

Abbassare le barriere che dividono le curve del stadio Olimpico e potenziare la presenza degli steward. Sono le indicazioni del capo della polizia, Franco Gabrielli, per il derby di Coppa Italia tra la Lazio e la Roma in programma il primo marzo. Le indicazioni sono contenute in una direttiva inviata ieri sera al prefetto e al questore di Roma. Nella direttiva, in particolare, il capo della Polizia invita dunque il prefetto e il questore a lavorare affinché «si realizzi, fin dal prossimo derby serale di Tim Cup l’abbassamento delle strutture divisorie centrali» e «il contestuale potenziamento degli steward a presidio delle linee di separazione».

Nelle settimane scorse, dopo un incontro tra lo stesso Gabrielli, il ministro per lo Sport, Luca Lotti, e il ministro dell’Interno, Marco Minniti, il capo della polizia aveva avuto proprio da quest’ultimo l’indicazione di mettere a punto un percorso per arrivare al superamento delle barriere. La direttiva, dunque, è il primo passo verso l’abolizione delle barriere: se l’esperimento in programma al derby, con le barriere abbassate e gli steward al loro posto, funzionerà e le due tifoserie non provocheranno incidenti, il percorso potrà proseguire. La via per l’abolizione definitiva delle barriere è dunque tracciata. L’obiettivo è liberare le curve entro la fine del campionato, magari per la stracittadina in programma il 30 aprile.

(Il Messaggero)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it