Connect with us

Rassegna stampa

Pellegrini, giorno da favola. Roma in zona Champions

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA EMPOLI – Il calcio, a volte, ama le belle favole. E allora stavolta tocca a Lorenzo Pellegrini raccontare l’ultima a tinte giallorosse. Il ragazzo romano e romanista che – il giorno dopo aver firmato il contratto destinato a santificarlo a lungo capitano sulle orme di Totti e De Rossi – è protagonista della vittoria contro l’Empoli, illustra la voglia che ancora resiste di bandiere e personaggi in cui identificarsi, scrive La Gazzetta dello Sport.

Così il successo dei giallorossi, materializzatosi grazie a un 2-0 scaturito dalle reti appunto di Pellegrini e Mkhitaryan, ha il sapore di zona Champions per gli uomini di Mourinho, che centrando la 42a partita interna senza sconfitta supera il record di Allegri: nell’era dei tre punti, nessuno ha fatto meglio in Serie A. In vetrina, comunque, va il capitano, che è giunto al 7° gol stagionale. Grazie a lui, limitatamente al campionato, il centrocampo della Roma è diventato il più prolifico fra quelli dei tornei top in Europa, con 11 reti messe a segno. Un’arma formidabile, fin quando Abraham non si libererà dalla sfortuna, visto che contro l’Empoli ha colpito il sesto legno stagionale.

In avvio i padroni di casa sono in formazione tipo, se si eccettua l’avvicendamento fra il diffidato Cristante (la prossima partita sarà contro la Juve) e il baby Darboe, che ormai ha scavalcato Diawara e Villar nelle rotazioni. La superiorità tecnico-fisica, però, per un tempo fatica a concretizzarsi. Zaniolo chiude sempre più spesso verso il centro per lasciare la corsia a Karsdorp, e la stessa cosa, a sinistra, fa Mkhitaryan con Vina.

Alla fine comunque, con un Abraham sempre inscatolato fra Romagnoli e Viti, è proprio capitan Pellegrini a innestarsi sulla linea avanzata, anche se fino alla rete – giunta solo ai titoli di coda della prima frazione – non viene prodotto nessun vero tiro in porta. Le conclusioni di Mkhitaryan, Darboe e Zaniolo, infatti, non arrivano mai dalle parti di Vicario.

L’Empoli per parte sua non sta a guardare. Alla luce delle sue caratteristiche, poi, non può improntare una partita solo in chiave difensiva, così quando esce dal primo pressing sa ripartire bene con le accelerazioni di Di Francesco. Non è un caso che prima Pinamonti (fino a quando non esce per infortunio) e poi Mancuso trovano degli spazi per impensierire Rui Patricio. il problema è che, quando la mediana non torna in fretta a compattarsi, i giallorossi hanno gli spazi per non giocare contro la difesa schierata. E’ così che nasce la rete «apriscatole» del match, innescata da un gran palla filtrante di Mkhitaryan per Pellegrini, bravo nel controllo e nella battuta appena entrato in area. E’ il 42’ e la partita a quel punto gira.

Advertisement

La ripresa nascerebbe già secondo le idee di Mou, ma il gol in avvio in pratica blinda il copione. Basta che al 3’ Henderson perda palla in mediana per lanciare a campo aperto Abraham. L’inglese scarica un gran destro dal limite che colpisce la traversa, e sulla ribattuta Mkhitaryan è il più lesto di tutto a ribadire in rete. Virtualmente, l’incontro finisce qui.

La girandola dei cambi, infatti, vede sempre un Empoli propositivo, ma anche gli ingressi di Bajrami e Cutrone producono solo un colpo di testa nel finale dell’ex milanista, sui cui è bravo Rui Patricio. Nelle praterie che invece si creano godono i giallorossi: Pellegrini di testa manda fuori di poco un gran contropiede lanciato da Zaniolo e rifinito da Karsdorp, Vicario salva due volte su Abraham (7’ e 27’) e al 30’, infine, è Stojanovic, sulla linea, a evitare il gol direttamente da angolo di Veretout.

In fondo, alla fine il risultato è giusto così, con la Roma che arriva alla sosta nella posizione di classifica che, a inizio stagione, pensava di occupare, e l’Empoli che, senza barricate, è in zona serena. Un «avversario», però, i giallorossi pensano di averlo in casa: il terreno dell’Olimpico. Per Mourinho è «il peggiore della Serie A». Basterà per correre ai ripari?

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it