Connect with us

Rassegna stampa

Pellegrini, il VAR che resta muto e una regola da cambiare

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA LAZIO PELLEGRINI – E così Pellegrini salterà per squalifica il derby. Un problema per Mourinho, per la Roma e un dispiacere enorme per l’interessato, che da romano non vedeva l’ora di giocare una gara tanto emozionante, scrive La Gazzetta dello Sport.

Può succedere: non è la prima e non sarà l’ultima volta in cui un errore – perché tale è stato giudicato all’unanimità – verrà pagato pesantemente. Il caso però fa scuola e dovrebbe far riflettere sull’utilizzo del Var, uno strumento sicuramente utilissimo: se non ha azzerato sbagli e discussioni, è comunque servito per rimettere spesso le cose a posto.

Proprio in questo senso, però va posta una domanda: ha senso che Pellegrini si sarebbe – paradossalmente – dovuto augurare di essere espulso direttamente? Sì, perché in quel caso l’addetto al Var, di fronte a un rosso diretto, avrebbe potuto richiamare l’arbitro, consigliargli di verificare e di tornare quasi certamente sui suoi passi.

Tutto ciò non è invece possibile di fronte a un’ammonizione: tutti (tranne l’arbitro) hanno visto l’errore in diretta, ma nessuno è potuto intervenire. E al Var probabilmente si sono morsi la lingua, perché avrebbero voluto aiutare Rapuano e non potevano farlo.

Adesso, è chiaro che non tutte le ammonizioni possono passare al setaccio. Ma forse c’è da chiedersi se l’utilizzo delle immagini non dovrebbe essere concesso oltre ai rossi diretti (a costo di creare una piccola discriminazione rispetto alla prima ammonizione) per quei gialli che portano a un’espulsione, con conseguente doppia sanzione considerando la squalifica. Perché l’obiettivo – senza poterli azzerare – dovrebbe essere quello di ridurre come detto gli errori. E perché le regole vanno sempre rispettate. Ma la prima da seguire dovrebbe essere sempre quella del buon senso.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it