Rassegna stampa
Porto-Roma, obiettivo vittoria: Dybala a caccia del primo gol europeo in trasferta

AS ROMA NEWS PORTO DYBALA – La Roma è pronta a giocarsi una fetta importante della stagione nella sfida di questa sera contro il Porto, andata dei playoff di Europa League. In palio non c’è solo la qualificazione agli ottavi, ma anche la possibilità di tenere vivo il sogno di un trofeo, di migliorare il ranking UEFA e, soprattutto, di continuare a lottare per un posto nella prossima Champions League, scrive La Gazzetta dello Sport.
Dopo tre eliminazioni subite per mano del Porto (1982, 2016 e 2019), la squadra di Ranieri vuole finalmente invertire la tendenza. I giallorossi partono leggermente favoriti, sia per la possibilità di giocare il ritorno all’Olimpico, sia per il momento di forma superiore rispetto ai portoghesi, che a gennaio hanno perso due elementi chiave: Galeno (trasferitosi in Arabia Saudita) e Nico Gonzalez (passato al Manchester City).
Roma, tabù trasferta in Europa: Dybala ancora a secco
Nonostante il leggero favore dei pronostici, la Roma dovrà affrontare un problema importante: la difficoltà nel vincere in trasferta nelle competizioni europee. L’ultimo successo esterno risale al settembre 2023, contro lo Sheriff Tiraspol.
Un dato sorprendente riguarda Paulo Dybala, leader tecnico della squadra: l’argentino non ha mai segnato in trasferta in Europa League. L’unico gol realizzato fuori dall’Olimpico è arrivato in campo neutro, nella finale di Budapest 2023 contro il Siviglia. Se si esclude quella rete, il suo ultimo gol in trasferta in una competizione europea risale addirittura al 14 settembre 2021, quando segnò su rigore in Malmö-Juventus. Per trovare una rete su azione bisogna tornare indietro al 4 novembre 2020, in Ferencvaros-Juve.
Chiave tattica: attenzione a Omorodion e alle fasce
Dal punto di vista tattico, la Roma dovrà gestire con attenzione i momenti in cui il Porto alzerà il ritmo, cercando di accerchiare la difesa giallorossa. La squadra portoghese punterà molto sugli esterni, cercando di servire Sam Omorodion, attaccante da 18 gol stagionali, che rappresenta la principale minaccia per i capitolini.
Per fermarlo, sarà fondamentale anticiparlo e impedire che possa sfruttare la sua fisicità. I raddoppi in marcatura potranno essere utili, ma senza concedere troppo spazio sulle fasce, dove il Porto può rendersi molto pericoloso. Particolare attenzione dovrà essere riservata anche a Pepe, giocatore esperto e abile nelle situazioni da fermo.
Scelte di Ranieri: Pellegrini favorito su Pisilli
Ranieri si affiderà alla formazione migliore, puntando su esperienza e qualità tecnica. A centrocampo, Pellegrini sembra favorito su Pisilli, in quella che potrebbe essere una grande occasione per il capitano giallorosso di lasciare il segno in una sfida cruciale.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA