AS ROMA NEWS PORTO RANIERI – La Roma si prepara alla sfida cruciale contro il Porto, andata dei playoff di Europa League, ma deve fare i conti con un problema che si trascina da tempo: le difficoltà nelle partite in trasferta, riporta Il Corriere della Sera.
Se José Mourinho sognava una squadra di “banditi”, capaci di imporsi anche lontano dall’Olimpico, la realtà racconta un’altra storia. Per trovare un successo europeo fuori casa, escluso quello contro il Milan, bisogna tornare addirittura alla vittoria contro lo Sheriff Tiraspol (2-1), nel settembre 2023.
Ranieri e il problema trasferta: “Forse affrontiamo squadre più forti di noi”
Alla vigilia della sfida contro il Porto, a chi ha chiesto a Mile Svilar il motivo della sua arrabbiatura dopo la sconfitta contro il Como, ha risposto direttamente Claudio Ranieri, con il suo consueto pragmatismo: “È giusto che uno si arrabbi e dica quello che deve dire. Ci si arrabbia, si sbatte per terra una bottiglietta. Magari i miei calciatori si arrabbiassero di più… Ne sarei contento, perché è tutto in funzione della gara”.
Ma il tecnico non si è fermato qui e ha lanciato una stoccata a chi considera la Roma sempre superiore agli avversari: “Perché perdiamo così spesso fuori casa? Forse perché troviamo squadre più forti di noi”.
L’Europa League è l’ultimo obiettivo rimasto
Con la Coppa Italia sfumata e il campionato che offre poche speranze, l’Europa League è rimasto l’ultimo obiettivo stagionale. Ma il Porto rappresenta un ostacolo difficile da superare, come ha sottolineato lo stesso Ranieri: “Servirà una grande partita. È importante per noi ritornare, passo dopo passo, al livello che compete alla Roma, alla società e ai giocatori”.
Pellegrini in bilico, Pisilli favorito
Sul piano tattico, Ranieri non ha sciolto tutti i dubbi, soprattutto per quanto riguarda Lorenzo Pellegrini, che potrebbe partire ancora dalla panchina: “Per me sono tutti titolari. Pellegrini è importante, lo stimo molto, però scelgo i giocatori a seconda del momento. Quando penso che mi possa dare quello che serve, allora gioca”. A centrocampo, il giovane Pisilli sembra favorito su Pellegrini, mentre in attacco Dovbyk è in vantaggio su Shomurodov.
Turnover in vista per il campionato
Se stasera la Roma scenderà in campo con la formazione migliore, il turnover potrebbe arrivare nel prossimo turno di Serie A contro il Parma, per evitare di sovraccaricare i titolari.
Adesso, però, la testa è tutta all’Estadio do Dragão: vincere significherebbe non solo avvicinarsi agli ottavi di Europa League, ma anche scrollarsi di dosso il tabù trasferta che da troppo tempo accompagna la squadra giallorossa.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA