Connect with us

Rassegna stampa

Premio Sette Colli 2025, Roma celebra la sua identità: al Campidoglio applausi per Nela, Balzaretti, Papaleo e Masciarelli

Published

on

AS ROMA NEWS PREMIO SETTE COLLI – I sette colli di Roma restano immutabili, ma i volti che ne raccontano l’identità sono sempre più numerosi. È questo lo spirito con cui, al Campidoglio, è andata in scena una nuova edizione del Premio “Sette Colli”, evento che ogni anno celebra la romanità nelle sue molteplici espressioni, senza distinzione di fede calcistica. Un appuntamento che unisce sport, cultura, spettacolo e impegno civile, nel nome della Capitale e dei suoi valori, riporta Il Messaggero.

Tra i protagonisti della serata, Sebino Nela e Federico Balzaretti, due ex glorie della Roma, accolti da lunghi applausi della platea al momento della consegna del premio. Un tributo sentito a due figure che, con stili diversi, hanno lasciato il segno nella storia giallorossa.

Dal calcio al mondo dello spettacolo, sul palco sono saliti anche Rocco Papaleo e Stefano Masciarelli, premiati da Miriana Trevisan, e i comici Massimo Bagnato e Michele La Ginestra, omaggiati dalla cantante Numa Palmer. Momenti di leggerezza e ironia si sono alternati a riflessioni più profonde.

A rappresentare il cinema e l’impegno sociale, le attrici Antonella Salvucci e Loredana Cannata, quest’ultima da sempre attiva nella difesa dei diritti degli animali. Non a caso, ha ritirato il riconoscimento stringendo tra le mani un lupetto di peluche, simbolo di romanità ma anche di sensibilità sociale.

Non sono mancati i protagonisti del doppiaggio, con Angelo Maggi e Marco Vivio acclamati per la loro voce familiare a milioni di italiani. Applausi anche per Leonardo Bocci e Alessandro Serra, volti noti della comicità e della comunicazione digitale.

Advertisement

In sala, tra gli altri, anche Maurizio Cenci, ex dirigente della Roma, e Ruggero Alcanterini, presidente del Comitato Nazionale Fair Play, a sottolineare la connessione tra sport e valori civili.

Il Premio Sette Colli 2024 si conferma così un evento capace di raccontare l’anima profonda di Roma, quella che abbraccia tradizione e modernità, cultura popolare e impegno, con un unico filo conduttore: l’amore per la Capitale e la sua inesauribile umanità.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it