Connect with us

Rassegna stampa

Ranieri guida la Roma del futuro: vuole contare e punta su un “buon allenatore”, non per forza un top

Published

on

AS ROMA NEWS RANIERI ALLENATORE – Claudio Ranieri resta al centro del progetto Roma, ma con una condizione chiara: “restare sì, ma non da parafulmine”. Nella lunga intervista rilasciata a Il Messaggero, l’allenatore testaccino ha ribadito la sua disponibilità a proseguire il percorso in giallorosso anche dopo l’addio alla panchina, ma solo a patto di avere reale influenza sulle scelte strategiche del club.

Ranieri non vuole essere un volto di facciata o un consulente simbolico, ma un punto di riferimento vero, con voce in capitolo sulla scelta del nuovo allenatore e sulle prossime mosse di mercato. Un percorso condiviso con Florent Ghisolfi, il direttore sportivo francese arrivato a Trigoria a gennaio, con cui sta lavorando per delineare i contorni della Roma del futuro.

L’identikit del nuovo allenatore: non un top, ma “un buon tecnico”

Sul tema più caldo – quello del prossimo allenatore – Ranieri ha scelto la via della diplomazia, evitando di fare nomi, ma lasciando intendere che non sarà un “top” come ipotizzato in passato. Piuttosto, si cercherà un tecnico preparato, compatibile con le ambizioni del club e, soprattutto, in grado di lavorare all’interno di un progetto non rivoluzionario, ma fatto di ritocchi. Questo anche per rispettare i vincoli del Settlement Agreement sottoscritto con la UEFA.

I nomi in corsa: Pioli, Terzić, Vieira e Montella

Nella rosa dei candidati resta forte la candidatura di Stefano Pioli, gradito a Ranieri e profilo ideale per serietà e adattabilità. Pioli, tra l’altro, non ha mai smentito la possibilità di un futuro alla Roma e il dialogo resta aperto.

Accanto a lui spunta Edin Terzić, allenatore del Borussia Dortmund, già accostato alla Roma nei mesi scorsi e molto apprezzato per il suo lavoro con i giovani e in contesti di ridimensionamento economico.

Advertisement

Attenzione anche al nome di Patrick Vieira, oggi al Genoa, considerato una “scommessa” affascinante. Il tecnico francese, che conosce bene Ghisolfi dai tempi del Nizza, è nel giro giusto, anche grazie alla connessione con il procuratore di Gourna-Douath, uno dei colpi di gennaio della Roma. Vieira si adatterebbe bene alla nuova filosofia del club, e sarebbe un profilo giovane, internazionale e pronto a lavorare sotto traccia.

Infine, resta in corsa anche Vincenzo Montella, che a Roma tornerebbe volentieri e potrebbe rappresentare un’opzione più rassicurante per la piazza rispetto a scommesse estere come Vieira.

Ranieri resta, ma non da uomo solo

Ranieri ha detto chiaramente di voler contare. Non guiderà più la squadra in campo, ma sarà una figura di riferimento per la proprietà, un uomo di equilibrio e conoscenza del territorio. Ma pretende di non essere lasciato da solo a coprire le scelte altrui.

Nel frattempo, domenica c’è il derby contro la Lazio, che potrebbe decidere molto anche in ottica Champions. Ma per la Roma è già tempo di progettare la prossima stagione. E Claudio Ranieri, anche da dietro le quinte, vuole continuare a scrivere la storia del club.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it