Rassegna stampa
Roma, a Lecce inizia il rush Champions: mentre la squadra cerca i 3 punti, il toto-allenatore infiamma i tifosi

AS ROMA NEWS LECCE ALLENATORE – La Roma si prepara a scendere in campo questa sera al Via del Mare contro il Lecce per la prima delle nove finali che decideranno il destino europeo dei giallorossi. L’obiettivo è chiaro: conquistare un posto nella prossima Champions League, e per farlo servirà continuità di risultati in questo rush finale di stagione.
Il match di Lecce assume una doppia valenza per la squadra capitolina: oltre al peso in classifica, ha anche un valore simbolico. All’andata, all’Olimpico, Claudio Ranieri conquistò la sua prima vittoria da allenatore della Roma in questa terza parentesi in giallorosso, dopo le sconfitte con Napoli e Atalanta. Questa sera cercherà di fare altrettanto su un campo dove né Mourinho né De Rossi sono riusciti a conquistare i tre punti.
Ranieri chiude la porta a Gasperini, ma il nome del nuovo tecnico resta un mistero
Se il presente si gioca sul prato del Via del Mare, il futuro della panchina romanista continua ad animare il dibattito tra tifosi, radio e social. Le dichiarazioni di Ranieri in conferenza stampa – che ha escluso apertamente Gian Piero Gasperini dalla corsa al ruolo di prossimo allenatore – hanno colto molti di sorpresa. Fino a quel momento, il tecnico dell’Atalanta sembrava in pole per raccogliere l’eredità del tecnico testaccino.
«Non sarà Gasperini», ha tagliato corto Ranieri, alimentando però ancora di più il mistero su chi guiderà la Roma nella stagione 2025/26. A questo punto, le ipotesi si moltiplicano, anche alla luce dell’identikit tracciato proprio da Ranieri: un tecnico che “potrebbe non mettere tutti d’accordo all’inizio, ma che dovrà accettare un mercato al ribasso, limitato dal Fair Play Finanziario”.
Le alternative: Sarri sale nelle preferenze, Pioli e Italiano le altre opzioni
Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, nelle ultime ore Maurizio Sarri sarebbe cresciuto nelle preferenze dei tifosi. Nonostante il passato alla Lazio, l’ex allenatore biancoceleste è apprezzato per la sua idea di gioco e la capacità di valorizzare le risorse a disposizione. Un elemento non secondario, vista la necessità della Roma di contenere le spese nelle prossime sessioni di mercato.
Tra le alternative concrete ci sono anche Stefano Pioli, attualmente all’Al-Nassr ma con una clausola di uscita che potrebbe agevolarne il ritorno in Italia, e Vincenzo Italiano, protagonista con il Bologna ma legato ai rossoblù da un contratto. Più defilati restano Vincenzo Montella e Roberto De Zerbi, il cui profilo piace ma presenta complessità contrattuali o economiche.
Sarà un bluff su Gasperini?
In tanti, però, si interrogano: e se la smentita su Gasperini fosse stata solo un bluff strategico da parte di Ranieri per distogliere l’attenzione? In passato, sorprese dell’ultimo minuto non sono mancate nella gestione targata Friedkin, abituati a decisioni rapide e silenziose.
Per ora, l’unica certezza è che la Roma si gioca tutto sul campo, mentre il futuro della panchina continua ad alimentare attese e suggestioni. Il verdetto? Forse arriverà solo al termine delle prossime “nove finali”.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA