Connect with us

Rassegna stampa

Roma, altra delusione: il Milan vince 3-1, addio Coppa Italia

Published

on

AS ROMA NEWS MILAN COPPA ITALIA – Ci sono stagioni che iniziano male e proseguono peggio. La Roma è nel pieno di un’annata di alti e bassi, fatta di occasioni sprecate e partite perse nei momenti decisivi. Anche a San Siro, contro il Milan, la squadra di Ranieri ha creato gioco, ha trovato spazi nella difesa rossonera, ha avuto più di un’occasione per colpire, ma alla fine è crollata sotto i colpi dell’ennesimo ex: Tammy Abraham, autore di una doppietta. Il sigillo finale di Joao Felix ha chiuso il discorso qualificazione, consegnando ai rossoneri il pass per la semifinale di Coppa Italia, riporta La Repubblica.

Per la Roma, invece, l’uscita ai quarti di finale rappresenta l’ennesima delusione stagionale. Dopo l’addio alla Coppa Italia, l’unico obiettivo concreto rimasto è l’Europa League, mentre in campionato la corsa alle zone europee è sempre più complicata.

La maledizione degli ex colpisce ancora: Abraham decisivo

Cinque ex giallorossi, quattro dei quali ceduti solo la scorsa estate, hanno già punito la Roma in questa stagione. Il primo è stato Bove, autore del 4-1 nella disfatta contro la Fiorentina. Poi è toccato a Zaniolo, con esultanza provocatoria, nella sconfitta contro l’Atalanta. A Natale, Lukaku ha segnato il gol della vittoria del Napoli, seguito domenica scorsa dal sigillo di Spinazzola nel pareggio dell’Olimpico.

A San Siro è andata ancora peggio: Abraham, tornato titolare dopo mesi di panchina, ha firmato la sua prima doppietta stagionale, colpendo la Roma nei momenti cruciali. Due gol che raccontano i limiti difensivi giallorossi: il primo con un colpo di testa indisturbato su cross di Theo Hernandez, il secondo con un diagonale preciso dopo un errore di Celik, che lo ha tenuto in gioco.

Roma sprecona, poi Joao Felix chiude i conti

Eppure la Roma aveva avuto le sue occasioni. Dybala ha scaldato i guanti a Maignan con un colpo di testa, Pisilli ha scheggiato la traversa e Shomurodov ha sfiorato il gol del pareggio. Ma, proprio nel momento migliore, è arrivata la beffa del raddoppio.

Advertisement

Nel secondo tempo, Ranieri ha cambiato tutto, inserendo Dovbyk, Pellegrini e Rensch. Il primo ha trovato subito il gol della speranza, sfruttando un cross di Angelino. La Roma ha spinto, ha creato, ma il Milan ha chiuso i conti con un contropiede perfetto finalizzato da Joao Felix, al primo centro con la maglia rossonera.

Un autogol di Reijnders aveva riacceso le speranze, ma il VAR ha annullato per fuorigioco di Dovbyk. Nel finale, Pellegrini ha fallito un’occasione clamorosa per riaprire il match. Finisce 3-1, con il Milan che vola in semifinale e la Roma che esce con tanti rimpianti.

Ranieri: “Dobbiamo essere realisti, il Milan ha qualità superiore”

A fine partita, Ranieri ha provato a smorzare le critiche: “Il Milan ha grande qualità, noi ci abbiamo provato ma dovevamo sbagliare meno. Abbiamo avuto occasioni per pareggiare, ma poi abbiamo subito il secondo gol nel nostro momento migliore”.

Poi ha voluto ricordare i progressi fatti da quando è tornato sulla panchina giallorossa: “Leggo che dobbiamo vincere le coppe, ma vi ricordate come stava la Roma quando sono arrivato? Stiamo facendo il massimo, da quando sono qui siamo quarti in campionato. Ora dobbiamo guardare avanti”.

Ora il Venezia: serve una reazione immediata

Non c’è tempo per rimuginare sulla sconfitta. Domenica, alle 12:30, la Roma sarà impegnata nella difficile trasferta contro il Venezia. Questa volta non ci saranno ex dal dente avvelenato, ma servirà una prova di carattere per non affondare definitivamente in una stagione sempre più difficile da gestire.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2024 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it