Rassegna stampa
Roma, caccia ai gol: Ghisolfi punta su Steijn del Twente per rinforzare l’attacco giallorosso

CALCIOMERCATO AS ROMA STEIJN – Roma vince, convince a tratti, ma continua a segnare col contagocce. Nelle ultime dodici giornate di campionato, la squadra di Claudio Ranieri ha realizzato più di un gol soltanto in tre occasioni. Una tendenza che preoccupa a Trigoria, dove già si guarda alla prossima stagione in cerca di nuovi interpreti capaci di accendere la fase offensiva, riporta il Corriere dello Sport.
Il direttore sportivo Florent Ghisolfi, consapevole della necessità di potenziare il reparto avanzato, ha messo nel mirino uno dei talenti più brillanti del panorama europeo: Sem Steijn, trequartista classe 2001 del Twente. In Olanda ne parlano come del nuovo gioiello dell’Eredivisie: 27 gol stagionali, 46 nell’ultimo anno e mezzo, numeri da centravanti puro per un giocatore che, in realtà, agisce alle spalle della punta.
Steijn, attuale capocannoniere del campionato olandese, ha attirato l’attenzione di diversi club europei, tra cui Feyenoord e Inter. Ma la Roma, forte della conoscenza approfondita di Ghisolfi del mercato olandese, ha mosso i primi passi concreti. Il giocatore, secondo fonti vicine all’entourage, gradirebbe fortemente un trasferimento nella Capitale. I giallorossi lo considerano un profilo ideale per alzare la pericolosità offensiva e portare maggiore incisività negli ultimi metri.
Il nodo, però, resta economico. In patria si era parlato di una clausola rescissoria da 10 milioni di euro, ma il Twente ha smentito: per cedere il proprio gioiello, il club olandese vuole non meno di 18-20 milioni. Una cifra importante, ma che la Roma è pronta a valutare con attenzione, considerato il potenziale di crescita del calciatore.
In attesa di definire il nome del nuovo allenatore, la dirigenza giallorossa lavora in anticipo sul mercato, per non farsi trovare impreparata. Il messaggio è chiaro: la Roma vuole tornare a far paura anche davanti, e Steijn può essere la chiave giusta per aprire nuove porte verso l’Europa che conta.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA