Connect with us

Rassegna stampa

Roma camaleonte. Alchimie tattiche e cambi in corsa

Published

on

NOTIZIE AS ROMA DI FRANCESCO – La base è la difesa a 4, del resto Eusebio Di Francesco non ha mai nascosto il fatto che il suo calcio parta proprio da lì, da quell’assetto difensivo. Poi, però, l’allenatore della Roma ci ha messo sopra dell’altro. E così, in tre occasioni su 23, dietro si è passati anche a giocare a tre.

La Roma in questa stagione è partita 4-3-3, che poi è il modulo di base del calcio di Di Francesco, durato sostanzialmente tre partite (Torino, Atalanta e Real Madrid) per poi venire riproposto a singhiozzo in alcune circostanze. Per mettere a proprio agio Pastore, però, strada facendo Di Francesco ha cambiato pelle, passando al 4-2- 3-1. Solo che poi l’argentino si è fatto male nel derby e in quel ruolo è sbocciato prima Lorenzo Pellegrini e poi Zaniolo.

Quando poi Di Francesco ha deciso di cambiare radicalmente, è passato alla difesa a tre. Come detto, la prima volta è successo in casa del Milan, sfida persa per 2-1 in extremis. Di Francesco in quell’occasione decise di cambiare sostanzialmente per due motivi: cercare di mettere insieme perla prima volta i due centravanti (Dzeko e Schick) e creare densità a copertura della difesa, con una linea che più che a tre era a cinque. 

Contro i bianconeri è andato in scena un 3-5-2 volto a togliere le linee di passaggio alla squadra di Allegri. L’ago della bilancia doveva essere Florenzi, anche se il vicecapitano giallorosso non è che poi sia andato così bene. Ecco anche perché con il Sassuolo si tornerà a 4. In attesa, magari, della prossima alchimia tattica di DiFra.

(Gazzetta dello Sport – A. Pugliese)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it