Home Rassegna stampa Roma, certezze in difesa: Svilar e Ndicka vicini a quota 3.000 minuti

Roma, certezze in difesa: Svilar e Ndicka vicini a quota 3.000 minuti

Svilar e Ndicka, due dei pilastri difensivi giallorossi, sono infatti pronti a superare quota 3.000 minuti stagionali, confermandosi i giocatori più utilizzati

AS ROMA NEWS SVILAR NDICKA – Giovedì sera, all’Estádio do Dragão, la Roma si gioca l’andata del playoff di Europa League contro il Porto e, tra scelte di formazione e gestione delle energie, Claudio Ranieri sa già su chi puntare. Mile Svilar ed Evan Ndicka, due dei pilastri difensivi giallorossi, sono infatti pronti a superare quota 3.000 minuti stagionali, confermandosi i giocatori più utilizzati della rosa.

Ranieri si affida ai suoi punti fermi

Come riporta Il Corriere della Sera, Svilar e Ndicka hanno saltato una sola partita a testa in questa stagione. Il portiere serbo-belga ha riposato solo in Roma-Sampdoria, mentre il difensore franco-ivoriano è stato tenuto a riposo in Union Saint-Gilloise-Roma di Europa League. Il tecnico giallorosso ha costruito il suo nuovo assetto difensivo attorno a questi due elementi, ma anche ad altre certezze:

  • Angeliño, con 2.878 minuti all’attivo, è il terzo giocatore più impiegato in stagione.
  • Gianluca Mancini segue con 2.468 minuti, garantendo esperienza e leadership.
  • Artem Dovbyk, il terminale offensivo della squadra, è l’attaccante più utilizzato da Ranieri.

Dybala: da risorsa a imprescindibile

Un dato significativo riguarda Paulo Dybala, il cui minutaggio è praticamente raddoppiato con l’arrivo di Ranieri. Se con Juric aveva disputato meno della metà dei minuti disponibili (327 su 720), con Sir Claudio l’argentino ha giocato 756 minuti su 1.080, con 12 presenze su 12, di cui 9 da titolare e 6 rimanendo in campo per più di 80 minuti.

Dybala è sempre più al centro del progetto e la sua presenza contro il Porto sarà fondamentale per cercare un risultato positivo in vista del ritorno all’Olimpico.

Turnover in vista: chi riposerà?

La Roma è attesa da tre partite in una settimana:

  1. Porto-Roma (giovedì 15 febbraio)
  2. Parma-Roma (domenica 18 febbraio)
  3. Roma-Porto (giovedì 22 febbraio)

Ranieri dovrà quindi dosare le forze, soprattutto considerando che Rensch e Nelsson sono nella lista UEFA, mentre Gourna-Douath e Salah-Eddine, esclusi dall’Europa League, verranno impiegati soprattutto in campionato.

Da capire anche il ruolo di Pellegrini, che ha collezionato due panchine consecutive contro Napoli e Venezia. Il capitano avrà spazio nelle prossime gare o il suo futuro in giallorosso è sempre più in bilico?

La Roma si prepara a una settimana cruciale: tra gestione delle energie, uomini chiave e una qualificazione da conquistare, il margine d’errore è ridotto al minimo.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨