Connect with us

Rassegna stampa

Roma e Fair Play Finanziario: Ghisolfi al lavoro sulle cessioni, Ndicka, Svilar e Koné i gioielli da blindare (o sacrificare)

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA NDICKA SVILAR KONE – In attesa dell’annuncio ufficiale sul nuovo allenatore – con Dan Friedkin che mantiene il massimo riserbo – e con una qualificazione europea ancora da conquistare sul campo, a partire dalla delicatissima sfida di domenica contro l’Inter, in casa Roma si guarda già al futuro. E il futuro, come confermato da Claudio Ranieri, sarà condizionato dalle stringenti regole del Fair Play Finanziario, che impongono una gestione più oculata già a partire da giugno e per tutta la prossima stagione.

Secondo quanto riportato da La Repubblica, il ds Florent Ghisolfi ha già avviato le manovre per costruire la Roma 2025/26, con un occhio ai conti e l’altro sul mercato. Il diktat è chiaro: il mercato in entrata sarà finanziato dalle cessioni, e alcuni nomi importanti sono già finiti sul taccuino delle potenziali uscite.

Tra le operazioni più probabili figura quella legata a Nicola Zalewski, che potrebbe essere riscattato dall’Inter per 6 milioni di euro, dopo il prestito di gennaio. Un’altra pedina in uscita è Tammy Abraham, reduce da un lungo stop, che potrebbe essere inserito in una trattativa con il Milan per Saelemaekers. L’obiettivo è ridurre il monte ingaggi e creare plusvalenze. A questo proposito, si guarda con attenzione alla situazione di Le Fée, per cui la Roma incasserebbe 23 milioni in caso di promozione del Sunderland in Premier League. Anche Dahl, ora al Benfica, potrebbe lasciare definitivamente per 8 milioni.

Ma a tenere banco sono soprattutto i nomi di Ndicka, Koné e Svilar, considerati i pilastri su cui costruire la Roma del futuro. I tre hanno mercato, tanto da essere valutati complessivamente oltre 100 milioni di euro. Una cifra che rappresenterebbe ossigeno puro per le casse giallorosse. Tuttavia, la loro eventuale partenza – seppur dolorosa – non è da escludere.

Infine, occhio alle situazioni di Pellegrini e Cristante, due senatori con stipendi pesanti. Il capitano è nel mirino di Inter e Napoli, mentre l’ex Atalanta potrebbe essere ceduto per abbassare il monte ingaggi e generare margini di manovra.

Advertisement

Il messaggio da Trigoria è chiaro: nessuno vorrebbe smontare la squadra, ma la realtà economica impone scelte difficili. E se l’Europa non dovesse arrivare, i tagli potrebbero essere ancora più drastici. La Roma si gioca il futuro dentro e fuori dal campo.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it