Connect with us

Rassegna stampa

Roma, i Friedkin mettono la firma sul nuovo stadio

Published

on

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA FRIEDKIN – Lasciare un’impronta positiva in una città che li ha accolti nel migliore dei modi. È uno degli obiettivi della famiglia Friedkin che, dopo aver preso le redini del club giallorosso e avviato l’iter per la costruzione del nuovo stadio di Pietralata, è decisa ad legare ancor più il proprio futuro a quello di Roma, scrive il Corriere della Sera.

Nell’idea dei texani, infatti, il nuovo impianto sarà un gioiello che andrà a valorizzare un importante quadrante della Capitale ed è anche per questo che il presidente Dan e il figlio Ryan saranno coinvolti in prima persona nella realizzazione del progetto e nella definizione del disegno dello stadio.

Dunque la proprietà deciderà, insieme agli esperti che saranno ingaggiati, gran parte dell’estetica della nuova casa della Roma. Per quanto riguarda la parte realizzativa del progetto, invece, non è stato ancora nominato un architetto e a Trigoria stanno valutando se sceglierlo tramite un concorso internazionale. Nel frattempo diversi studi, specializzati nella realizzazione di impianti sportivi, sono stati incaricati di realizzare una bozza, basandosi proprio sui parametri stabiliti dai Friedkin.

L’intenzione è quella di regalare alla città una struttura operativa sette giorni su sette, con aree di ristorazione – rigorosamente all’interno dello stadio – aperte sia durante la partita che nel resto della settimana. La priorità però rimane ovviamente l’esperienza che i tifosi giallorossi vivranno durante le gare. Dopo aver arricchito il pre partita dei match casalinghi – con l’inno di Antonello Venditti riprodotto a ridosso del fischio d’inizio – e aver riportato in auge il vecchio logo con il monogramma ASR, la proprietà americana ha avuto un altro occhio di riguardo per i sostenitori giallorossi.

La Curva Sud sarà “trasferita in blocco” nel nuovo impianto: ciò vuole dire che avrà la stessa capienza di quella dell’Olimpico e che gli abbonati potranno scegliere stessa fila e numero di seggiolino dell’attuale abbonamento. Inoltre, dopo il boom di spettatori registrato dall’arrivo di José Mourinho, è stato deciso di aumentare la capienza da 55mila a 61mila posti (estendibili a 65mila). Un numero che consentirebbe di ospitare una finale di qualsiasi competizione Uefa o Fifa.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it