Rassegna stampa
Roma, i Friedkin preparano il futuro: Montella favorito per la panchina, Malagò suggestione dirigenziale. Il 21 aprile svolta stadio

AS ROMA NEWS MONTELLA ALLENATORE – “Il futuro appartiene a chi si prepara oggi”, diceva Malcolm X, e a Roma questo concetto è diventato una necessità più che una massima. Mentre la squadra di Claudio Ranieri resta ancora in corsa per un posto in Europa, il futuro del club è ormai l’argomento principale nei corridoi di Trigoria e nelle agende dei Friedkin, pronti all’ennesimo restyling totale per rilanciare il progetto giallorosso, riporta Leggo.
Sono quattro i pilastri su cui si fonderà la nuova Roma: allenatore, dirigenza, mercato e stadio. E ognuno di questi capitoli si preannuncia denso di novità e, forse, di sorprese.
Montella in pole per la panchina
Il tema più caldo resta quello della panchina, con Vincenzo Montella che torna a essere il nome in cima alla lista. Il ct della Turchia, ex bomber giallorosso, era stato già sondato prima del ritorno temporaneo di Ranieri e, negli ultimi giorni, il suo vice Daniele Russo è stato avvistato sia in Roma-Juve che nel derby. Indizi che confermano il forte interesse del club.
Montella conosce l’ambiente, ha lasciato il cuore nella Capitale e ha costruito qui la sua famiglia. Un profilo che risponde anche alla “passione” più volte evocata dal ds Florent Ghisolfi. Resta comunque viva anche la pista che porta a Massimiliano Allegri, mentre appaiono più defilati Stefano Pioli e Maurizio Sarri.
Malagò nome nuovo per la dirigenza
Sul fronte dirigenziale, Ghisolfi è confermato come direttore sportivo, mentre Ranieri sarà coinvolto come consigliere tecnico. Mancano però due figure fondamentali: il direttore generale e il CEO. Dopo la bocciatura delle candidature di Fenucci e Antonello, prende quota una suggestione pesante: quella di Giovanni Malagò, ex presidente del CONI, il cui nome comincia a circolare con insistenza nei piani alti della società.
Mercato tra cessioni e riscatti
Il prossimo mercato sarà condizionato dal fair play finanziario. In quest’ottica, si prevedono ingaggi contenuti, colpi mirati e alcune cessioni eccellenti. Tra le prime uscite potrebbe esserci quella di Lorenzo Pellegrini, mentre si fa sempre più vicino il riscatto di Alexis Saelemaekers, grazie anche all’apertura del Milan a confermare Tammy Abraham nello scambio già impostato.
Stadio, il 21 aprile la data chiave
Al centro del progetto Friedkin, però, c’è soprattutto il nuovo stadio di Pietralata, che sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 aprile in Campidoglio. Una data simbolica — il Natale di Roma — scelta non a caso per segnare un passaggio cruciale verso un’infrastruttura moderna e finalmente di proprietà.
In attesa del verdetto sul campo, il cantiere Roma è già aperto. E stavolta, i Friedkin sembrano voler fare davvero sul serio.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA