Connect with us

Rassegna stampa

Roma, il cambio di marcia con Ranieri c’è, ma i problemi restano: troppi errori e flop nei big match

Published

on

AS ROMA NEWS RANIERI – La Roma di Claudio Ranieri ha senza dubbio fatto un passo avanti rispetto alla gestione precedente, ma i problemi da risolvere restano evidenti. Il rendimento lontano dall’Olimpico, la difficoltà nei big match e le ingenuità difensive stanno frenando la corsa della squadra, che ora si prepara ad affrontare tre trasferte consecutive tra campionato ed Europa League, riporta Il Corriere della Sera.

Roma e le trasferte: un problema ancora irrisolto

Uno dei principali problemi della squadra giallorossa è la scarsa efficacia lontano da casa. La vittoria di Udine lo scorso 26 gennaio è stata solo la seconda ottenuta in trasferta negli ultimi dieci mesi, un dato allarmante considerando che le prossime sfide contro Venezia, Porto e Parma si giocheranno tutte fuori dall’Olimpico.

Big match: l’unica vittoria è stata nel derby

Se in casa la Roma ha spesso mostrato carattere, in trasferta e nelle sfide più importanti ha deluso. In Serie A, l’unica vittoria contro una diretta concorrente è arrivata nel derby con la Lazio, mentre contro Inter, Juventus, Milan, Napoli e Atalanta sono arrivate solo sconfitte o pareggi. Anche in Coppa Italia, il Milan ha confermato la difficoltà dei giallorossi nei momenti decisivi, imponendosi per 3-1 a San Siro.

Difesa in difficoltà: troppi gol subiti in contropiede

La Roma continua a mostrare fragilità difensive, spesso subendo gol allo stesso modo. A San Siro, il Milan ha colpito due volte in contropiede, evidenziando ancora una volta un problema tattico che Ranieri dovrà risolvere in vista delle prossime partite. Mats Hummels, dopo il ko in Coppa Italia, ha ammesso: “Abbiamo creato tanto, ma concretizzato poco. E io stesso ho commesso troppi errori in difesa”.

La “maledizione” degli ex continua: Abraham l’ultimo della lista

Un altro trend preoccupante riguarda i gol subiti dagli ex giocatori giallorossi. Tammy Abraham, con la sua doppietta, si è aggiunto a una lista che comprende Spinazzola, Lukaku, Bove e Zaniolo, tutti capaci di punire la Roma dopo aver lasciato Trigoria.

Advertisement

Attacco poco incisivo: solo il Milan ha segnato meno

Se la difesa ha mostrato lacune, anche l’attacco non brilla. Con 34 gol segnati in campionato, la Roma ha il nono miglior attacco della Serie A, facendo peggio di squadre come Bologna e Fiorentina. Tra le big, solo il Milan ha fatto peggio (33), ma i rossoneri si sono rinforzati con gli acquisti di Gimenez e Joao Felix, due giocatori di spessore internazionale che hanno già lasciato il segno.

Venezia, Porto e Parma: tre esami fondamentali

Le prossime tre partite saranno fondamentali per capire se la Roma potrà davvero competere per la qualificazione in Champions o Europa League. Ranieri dovrà trovare soluzioni per migliorare il rendimento in trasferta e rendere la squadra più solida nei momenti decisivi. La sfida di domenica contro il Venezia (senza tifosi ospiti) sarà un test importante per vedere se la squadra ha assorbito le lezioni delle ultime settimane.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2024 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it