Connect with us

Rassegna stampa

Roma, il futuro di Dybala è saldo. Dovbyk in bilico: numeri convincenti ma il nuovo allenatore sarà decisivo

Published

on

AS ROMA NEWS DYBALA DOVBYKDue volti opposti, due personalità contrastanti, ma entrambi al centro del futuro offensivo della Roma. Paulo Dybala e Artem Dovbyk sono lo yin e lo yang dell’attacco giallorosso: solare e carismatico l’argentino, introverso e freddo l’ucraino. Ma se sul primo non sembrano esserci più dubbi — resterà e guiderà ancora la squadra — sul secondo tutto dipenderà dalla scelta del nuovo allenatore, riporta Il Messaggero.

Dybala: “Voglio restare a Roma. Torno in ritiro”

Parole chiare quelle di Dybala, che dopo l’infortunio al tendine semitendinoso sinistro guarda avanti con ottimismo: “Punto a tornare per il ritiro estivo. Il mio futuro? Voglio restare qui. Sono sicuro che verrà scelto il miglior allenatore per noi.”

L’argentino, leader tecnico e carismatico, è già pronto a ripartire. E il progetto Roma, almeno in attacco, ruoterà ancora attorno a lui.

Dovbyk: i numeri sono dalla sua parte, ma restano dubbi

Diverso il discorso per Dovbyk, arrivato con grandi aspettative e autore di 16 reti in 39 partite, di cui nove gol dell’1-0 che hanno garantito 13 punti in campionato e 16 totali considerando anche l’Europa League. A livello statistico, l’ucraino è il più efficace della rosa con una percentuale realizzativa del 18,6%. Numeri che lo difendono.

Va considerato anche il contesto: primo anno in Serie A, tre allenatori cambiati e una situazione personale complicata a causa della guerra in Ucraina. Tutti fattori che incidono sulla sua continuità.

Advertisement

I limiti tecnici e tattici

Tuttavia, fuori dall’area di rigore, Dovbyk mostra limiti evidenti: fatica a giocare spalle alla porta, non protegge palla con efficacia nonostante il fisico imponente, e il suo gioco monopiede sinistro lo rende prevedibile per i difensori avversari. Ranieri è stato chiaro: “Da lui voglio anche la prestazione, non solo il gol.”

Serve un sistema che lo metta nelle condizioni migliori, come accadeva al Girona, dove brillava con un modulo che prevedeva vere ali offensive.

Cosa farà la Roma? I pro e i contro della cessione

Cedere Dovbyk significherebbe incassare almeno 25-30 milioni, cifra che consentirebbe alla Roma di puntare su un altro numero 9 più adatto alle idee del nuovo tecnico. Ma trovare un centravanti con i suoi numeri (soprattutto in zona gol) non è scontato. E, come sempre, molto dipenderà dalla bravura del direttore sportivo Ghisolfi nel trovare l’occasione giusta sul mercato.

Il nuovo tecnico al centro delle scelte

Il profilo del nuovo allenatore sarà determinante: se punterà su un gioco più manovrato, Dovbyk potrebbe diventare un problema tattico. Se invece si ripartirà da moduli con esterni larghi, allora l’ucraino potrebbe essere valorizzato e restare protagonista.

In ogni caso, Dybala resterà il faro tecnico del progetto. Il partner d’attacco, invece, è ancora da scegliere. E la decisione, come spesso accade, sarà figlia di idee, visione e ambizione.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it