Claudio Ranieri, Florent Ghisolfi

AS ROMA NEWS RANIERI GHISOLFI FRIEDKIN – La Roma del futuro inizia a delinearsi tra conferme, possibili rinnovi e cessioni. Mentre la squadra si prepara alla sfida cruciale di Europa League contro il Porto, la dirigenza, guidata da Florian Ghisolfi, è già al lavoro per costruire la rosa della prossima stagione. Il tecnico Claudio Ranieri, seppur destinato a lasciare la panchina a giugno, sta influenzando alcune scelte chiave, indicando i giocatori sui quali puntare per il futuro, riporta Il Tempo.

Dybala e Paredes al centro del progetto, El Shaarawy verso il rinnovo

Tra i punti fermi della Roma che verrà ci sono Paulo Dybala e Leandro Paredes. L’argentino ha già rinnovato il contratto per un altro anno, con una clausola rescissoria attiva, ma a fine stagione si valuterà un’eventuale estensione dell’accordo. Anche Paredes è in trattativa per un prolungamento, un’operazione che sembra sempre più probabile.

In attesa di sviluppi anche il futuro di Stephan El Shaarawy, che potrebbe restare ancora a lungo in giallorosso. Svilar e Pisilli, invece, sono in agenda da mesi, ma le trattative per i loro rinnovi non hanno ancora raggiunto la fase decisiva.

Cristante e Pellegrini in bilico, Mancini potrebbe restare

Se da una parte la Roma vuole confermare alcuni giocatori chiave, dall’altra è pronta a fare scelte drastiche su alcuni senatori. Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante sembrano sempre più lontani da Trigoria, con il primo che potrebbe essere inserito in una trattativa con l’Inter per arrivare a Davide Frattesi. Gianluca Mancini, invece, resta l’unico veterano del gruppo destinato con ogni probabilità a restare nella capitale.

Saelemaekers e Abraham, trattative in corso

Nel frattempo, la Roma sta valutando la possibilità di riscattare Saelemaekers, con l’esterno belga che sarebbe entusiasta di rimanere. Sul fronte cessioni, invece, si complica la situazione di Tammy Abraham, reduce da un lungo stop per infortunio. Il Milan sarebbe interessato all’attaccante inglese, ma solo a costi ridotti.

Prima il Porto, poi il mercato

Se da una parte la società sta pianificando il futuro, dall’altra la squadra è concentrata sulla trasferta di Oporto, una sfida cruciale per il cammino in Europa League. Vietato sbagliare, perché un risultato positivo potrebbe dare una spinta decisiva anche alle strategie di mercato per la prossima stagione.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨