Connect with us

Rassegna stampa

Roma, il futuro sta in panchina

Published

on

NOTIZIE AS ROMA FONSECA – Cosa hanno in comune Roberto De Zerbi (Sassuolo), Sinisa Mihajlovic e Gian Piero Gasperini? Facile: sono stati seriamente in corsa per allenare la Roma. La scorsa estate è andata in ebollizione con il fuoco di questi nomi. L’allenatore della Roma sarà Gasperini, anzi no: ha scelto di restare a Bergamo.

Sarà Mihajlovic. Neppure, alle fine la Roma non si è sentita pronta per un allenatore dal consumato e vincente passato alla Lazio. Lui sì, lo sarebbe stato, lo ha dichiarato apertamente, così come Petrachi, che lo aveva scelto per anche il suo stile molto caratteriale. Alla fine, niente.

C’era anche De Zerbi all’angolo. Piacevano le sue caratteristiche, ma forse come profilo ritenuto un po’ acerbo per una piazza come Roma. Quindi, ecco la scelta Paulo Fonseca, che oltre ad essere un tecnico profeta del bel gioco si portava dietro pure una buona esperienza internazionale. Paulo ha cominciato a giocarsi il futuro in Champions proprio contro i suoi rivali.

E il destino glieli ha messi davanti, uno dietro l’altro (all’andata nei tre confronti ha ottenuto sei punti). Sabato scorso esperienza negativa (a differenza dell’andata) contro il Sassuolo di De Zerbi, che ha demolito la sua Roma specie nel primo tempo. Ben giocato dai verdi, per niente giocato dai giallorossi.

Da lì, il caos, l’inizio della crisi che la Roma non può permettersi di vivere a lungo. Anche perché domani c’è il Bologna, allenato da un altro rivale estivo, Mihajlovic. Che farà di tutto per essere in panchina, come sappiamo è alle prese con la leucemia e con le cure antivirali: vediamo se il post ospedale lo riconsegnerà in grado di sopportare le tensioni e il freddo dell’Olimpico. Mjhajlovic non era in panchina all’andata, la Roma vinse nei minuti finali grazie ai gol di Dzeko e Kolarov (di Sansone su rigore, il momentaneo pari), quelli della contestata vecchia guardia. Domani non sarà una partita semplice, la Roma è chiamata a reagire dopo la scoppola in Emilia. 

Advertisement

Il momento non è dei migliori: il mercato non ha trasmesso troppo entusiasmo, gli infortunati restano tanti e il passaggio di proprietà imminente comunque distrae la squadra e pure i dirigenti. Non dovrà distrarre, invece, Fonseca, che deve mantenere i nervi saldi per quel quarto posto di vitale importanza. Una posizione in classifica che si sta giocando punto a punto con l’Atalanta di Gasperini, il terzo rivale, che affronterà sabato 15. «Andare via da Bergamo, da quella gente sarebbe stato un gesto impossibile e di un’ingratitudine esagerata. Quando fai un campionato come quello dell’anno scorso, ci possono essere tentazioni come la Roma. Ma io sapevo che via prendere, per quanto la Roma potesse affascinarmi, ma non c’era dubbio sulla mia scelta», disse Gasperini spiegando il suo «no, grazie».

Sarà una sfida dall’onda lunga e una tappa fondamentale sarà a Bergamo tra nove giorni. Fonseca ha perso male con Gasperini già all’andata, mentre aveva vinto con gli altri due rivali. De Zerbi, Mihajlovic e Gasperini, più Fonseca. Parliamo di quattro allenatori diversi, nei moduli e nei modi di interpretare il calcio. Forse una traccia di similitudine c’è tra il giallorosso e il tecnico del Sassuolo, per il resto la Roma aveva cercato allenatori diversi uno dall’altro: uno forte caratterialmente (Mihajlovic), uno è la panchina d’oro (Gasperini) e rivelazione della passata stagione e l’altro il giovane rampante che ama il calcio del Barcellona. Tutto questo ha partorito Fonseca, che è ancora in corsa per il suo obiettivo. Oggi sembra tutto negativo, ma non è detto che Paulo sia il topolino partorito dalla montagna. A proposito di montagna: per il prossimo ritiro estivo torna in ballo la Val Pusteria. 

(Il Messaggero)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it