Rassegna stampa
Roma, il rebus centravanti: Dovbyk o Shomurodov? Ranieri e la gestione dell’attacco giallorosso

AS ROMA NEWS DOVBYK SHOMURODOV – Chi è oggi il vero numero 9 della Roma? Un interrogativo che, fino a poche settimane fa, sarebbe sembrato assurdo. Artem Dovbyk sembrava intoccabile, mentre Eldor Shomurodov era una riserva destinata a trovare spazio solo a gara in corso. Eppure, le gerarchie in attacco stanno cambiando sotto la gestione di Claudio Ranieri, capace di mantenere il massimo equilibrio nella rotazione dei suoi attaccanti, riporta Il Corriere della Sera.
Dovbyk in calo, Shomurodov in crescita: il cambio di scenario
A gennaio sembrava scontato un addio di Shomurodov, con diverse squadre interessate all’uzbeko, ma alla fine è rimasto a Roma. Parallelamente, Dovbyk non ha ancora convinto del tutto, alternando buone prestazioni a momenti di difficoltà. Il suo bottino stagionale è comunque di 13 gol, ma il suo rendimento discontinuo ha portato Ranieri a testare nuove soluzioni offensive, concedendo maggiore spazio a Shomurodov dal primo minuto.
Due attaccanti, due filosofie di gioco
Il dibattito su chi debba essere il centravanti titolare si accende, anche perché si tratta di due profili molto diversi. Dovbyk è un attaccante potente, un finalizzatore d’area che vive per il gol. Shomurodov, invece, è un giocatore più mobile, generoso nei movimenti e prezioso nel creare spazi per i compagni, caratteristica che sembra esaltare Dybala. Il dilemma, quindi, è aperto: una Roma più fisica e concreta con Dovbyk, o una Roma più dinamica e imprevedibile con Shomurodov?
Ranieri studia la gestione dell’attacco
Claudio Ranieri sta amministrando la situazione con grande attenzione, evitando dichiarazioni nette e lasciando il dubbio sulla prima scelta offensiva. Se i numeri dicono che Dovbyk è il bomber della squadra, la sensazione è che Ranieri voglia mantenere aperta l’alternanza in attacco, valutando di partita in partita chi possa essere più utile in base all’avversario e al contesto tattico.
Con l’imminente sfida contro il Monza e il doppio confronto con l’Athletic Bilbao in Europa League, la gestione del reparto offensivo sarà cruciale per il finale di stagione della Roma. Dovbyk o Shomurodov? Il rebus è tutt’altro che risolto, ma Ranieri sembra avere la situazione sotto controllo.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA