Rassegna stampa
Roma-Juve, Ranieri fa muro sul futuro: “Non dico bugie, ma ora pensiamo al campo”

AS ROMA NEWS JUVENTUS RANIERI – L’Olimpico è pronto a esplodere, la posta in palio è altissima, ma Claudio Ranieri non si lascia distrarre: Roma-Juventus è troppo importante per divagare. In conferenza stampa, il tecnico giallorosso dribbla con eleganza le domande sul futuro allenatore e mantiene la concentrazione su un presente che vale oro: “Lei torna sulla questione allenatore… no, non dico bugie”, dice secco, con tono serio e leggermente infastidito. Il focus deve restare sulla gara di domani.
Lo racconta Il Messaggero, sottolineando quanto l’attenzione mediatica rischi di spostarsi troppo presto verso l’estate, quando invece c’è ancora una Champions League da inseguire. Il 17 aprile, giorno dell’allenamento aperto ai tifosi al Tre Fontane, la Roma avrà già affrontato due snodi fondamentali: la Juventus e il derby contro la Lazio.
“È una grande partita. Daremo tutto”
Ranieri è concentrato solo sul prossimo ostacolo: “È una grande partita. Lotteremo e daremo tutto”, assicura. Alla domanda su chi giocherà, la risposta è asciutta: “Chi corre di più”. Una dichiarazione che dice tutto sulla filosofia del tecnico romano: in campo solo chi garantisce intensità, sacrificio e gamba.
Roma a caccia di un tabù: vincere con una big
Contro la Juventus, la Roma vuole sfatare un tabù: in questa stagione, infatti, l’unica vittoria contro una “big” è arrivata nel derby d’andata. Per il resto, tanti sforzi ma nessuna gioia contro le squadre di vertice. In Coppa Italia è arrivata l’eliminazione per mano del Milan, e in campionato la Juventus è rimasta imbattuta in otto delle ultime nove sfide contro i giallorossi. L’unico successo romanista risale al 5 marzo 2023, con gol di Gianluca Mancini.
Quarto posto in vista
Con una vittoria, la Roma aggancerebbe i bianconeri al quinto posto in classifica e metterebbe pressione anche al Bologna. L’aria in casa giallorossa è elettrica, e Ranieri non vuole che le voci sul futuro disturbino l’obiettivo principale: la qualificazione in Champions League.
Per parlare di panchina, ci sarà tempo. Ora è il momento della lotta, quella vera, dentro il campo. E Sir Claudio, di battaglie, ne ha vinte tante.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA