Rassegna stampa
Roma-Juve, Ranieri non si abbatte: “Punto importante. Il mio futuro? Sarò consigliere del presidente”

AS ROMA NEWS JUVENTUS RANIERI – Il pareggio contro la Juventus non spegne l’entusiasmo di Claudio Ranieri, che analizza con la consueta lucidità lo 1-1 dell’Olimpico, spezzando la striscia di sette vittorie consecutive della sua Roma ma tenendo in vita il sogno Champions. La squadra ha lottato, è andata sotto nel primo tempo, ma ha reagito con carattere nella ripresa. E il tecnico testaccino, pur non nascondendo qualche rimpianto, si gode un punto comunque prezioso, riporta Il Messaggero.
Ranieri: “Quando non puoi vincere, non devi perdere”
«Quando capisci che non puoi vincere, l’importante è non perdere», ha spiegato Sir Claudio al termine della gara. «Ci hanno schiacciato, volevamo rispondere colpo su colpo ma non ci siamo riusciti. E abbiamo preso gol proprio nel nostro momento migliore. Non mi hanno sorpreso, sono stati bravi. Se dovessi scommettere – e non ho mai scommesso – penso che la Juventus arriverà tra le prime quattro».
L’ammissione di superiorità tecnica e fisica degli avversari non toglie però valore al lavoro fatto fin qui: 15 risultati utili consecutivi e una Roma che, da febbraio in poi, ha tenuto un ritmo da primissime posizioni.
Il doppio attaccante? “Bella idea, ma non sempre praticabile”
La rete del pareggio porta la firma di Eldor Shomurodov, entrato in campo a inizio ripresa al fianco di Dovbyk. Una mossa rivelatasi azzeccata, ma che Ranieri considera difficile da adottare dal primo minuto:
«Ci devo pensare bene, perché se poi devo sostituire uno dei due, non ho nessun altro. È una soluzione buona a gara in corso, ma all’inizio può essere rischiosa».
“Non sarò dirigente, ma consigliere del presidente”
Tra i sorrisi e l’adrenalina post partita, Ranieri è stato protagonista anche di un siparietto con Gigi Buffon, con cui ha scherzato sul futuro:
«Per me è arrivato il momento di dire stop. Ho girato il mondo senza averlo davvero visitato. Il mio futuro? Non sarò un dirigente, ma resterò vicino alla Roma come consigliere del presidente. Mi auguro che Dan (Friedkin, ndr) possa avere fiducia cieca in me, perché io voglio solo il bene di questo club».
Parole che sanciscono l’addio definitivo al campo a fine stagione, ma non alla Roma, che continuerà ad avere in Ranieri una figura di riferimento.
Con lo sguardo già rivolto al derby contro la Lazio, Ranieri punta a rilanciare la corsa Champions in quella che sarà una sfida cruciale per le ambizioni giallorosse. E, forse, anche un nuovo momento di gloria per chi ha già riscritto la stagione.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA