Connect with us

Rassegna stampa

Roma-Juve, rivincite giallorosse: Ranieri, Paredes e Soulé cercano il riscatto contro il loro passato

Published

on

AS ROMA NEWS JUVENTUS RANIERI PAREDES SOULE – La sfida tra Roma e Juventus, in programma questa sera allo Stadio Olimpico, non è solo uno scontro diretto fondamentale per la corsa alla Champions League, ma anche il teatro di rivincite personali. Tre protagonisti in casa giallorossa — Claudio Ranieri, Leandro Paredes e Matias Soulé — condividono un passato in bianconero che si è chiuso con più ombre che luci. E oggi, con la possibilità di agganciare la Juve in classifica, hanno l’occasione di prendersi una simbolica rivincita, riporta Il Messaggero.

Ranieri e l’esonero (ingiusto) di fine stagione

Il rapporto tra Claudio Ranieri e la Juventus si chiuse nel maggio 2009 con un esonero a due giornate dal termine del campionato. Una decisione dettata non solo dai risultati, ma anche dalle tensioni interne al club e da divergenze con la dirigenza dell’epoca, composta da Jean-Claude Blanc e Alessio Secco. Il tecnico romano, all’epoca al secondo posto in classifica, pagò anche la sua opposizione al ritorno di Fabio Cannavaro, ritenuto da Ranieri un’operazione sbagliata. La storia gli diede ragione: il “Cannavaro-bis” fu un fallimento e, nel giro di pochi mesi, la Juventus cambiò completamente assetto societario con l’arrivo della coppia Agnelli-Marotta. Ciro Ferrara, chiamato a sostituire Ranieri, non lasciò traccia e rinunciò presto alla carriera da allenatore.

Paredes: da comparsa a leader giallorosso

Per Leandro Paredes, invece, il passaggio alla Juventus nella stagione 2022-23 si è rivelato un flop. Arrivato dal PSG con grandi aspettative, il centrocampista campione del mondo è finito presto ai margini del progetto di Massimiliano Allegri, scalzato persino dal giovane Barrenechea. Una parentesi grigia che lo ha portato a ritornare a Roma, dove ha ritrovato fiducia, centralità e rendimento. Oggi è uno dei pilastri del centrocampo giallorosso e non nasconde il desiderio di dimostrare il proprio valore contro il club che non ha creduto in lui.

Soulé, la scommessa (vinta) di Ranieri

Infine Matias Soulé, talento classe 2003 cresciuto nel vivaio bianconero. Dopo un anno di grande impatto al Frosinone, la Juve ha scelto di cederlo in estate per fare cassa, preferendogli Kenan Yildiz. La Roma ne ha colto l’opportunità, e Claudio Ranieri lo ha trasformato in un titolare fisso, valorizzandone il talento e regalandogli continuità. In assenza di Paulo Dybala, sarà proprio l’argentino a guidare la trequarti romanista nel tentativo di colpire il suo passato.

Roma-Juve è anche questo: una partita che racconta storie di uomini, di scelte sbagliate e di riscatti. Ranieri, Paredes e Soulé oggi hanno un’occasione preziosa per scrivere una pagina diversa, a tinte giallorosse, contro chi non ha creduto in loro.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it