Rassegna stampa
Roma-Juve, sfida nella sfida: Dovbyk-Vlahovic, Soulé-Yildiz e i portieri da record accendono l’Olimpico

AS ROMA NEWS DOVBYK SOULE SVILAR – Il countdown è quasi finito: Roma-Juventus, in programma stasera allo Stadio Olimpico, non è solo uno scontro diretto fondamentale nella corsa Champions, ma anche un concentrato di duelli personali che raccontano l’evoluzione delle due squadre. Dalla sfida tra Dovbyk e Vlahovic, fino al confronto tra Soulé e Yildiz, passando per i guantoni d’acciaio di Svilar e Di Gregorio, la partita si preannuncia come un affascinante incrocio di talenti e ambizioni, riporta La Gazzetta dello Sport.
Dovbyk-Vlahovic: centravanti a confronto
Il primo grande confronto è quello tra le due punte. Artem Dovbyk arriva all’appuntamento con 11 gol in Serie A, due in più di Dusan Vlahovic, fermo a 9. Ma non è solo questione di numeri: è cambiato lo spirito, la mentalità. Il timido attaccante ucraino, dopo una pubblica strigliata da parte di Claudio Ranieri, ha risposto con gol pesanti, contro Cagliari e Lecce, portando sei punti fondamentali alla causa giallorossa. Ora vuole il suo primo centro in un big match.
Dall’altra parte, Vlahovic sta ritrovando fiducia con l’arrivo di Igor Tudor, e l’Olimpico può essere il palcoscenico perfetto per rilanciare la sua corsa. Il duello tra i due centravanti sarà uno dei più attesi della serata.
Soulé vs Yildiz: i talenti ex Next Gen
Nel reparto offensivo spicca anche un altro confronto: Matias Soulé e Kenan Yildiz, entrambi cresciuti nel progetto Next Gen della Juve. Oggi, però, Matias è il protagonista in maglia giallorossa, complice anche l’assenza per infortunio di Paulo Dybala. L’argentino, rispolverato e rilanciato da Ranieri, ha già firmato due gol e un assist nell’ultimo mese e si candida a essere l’uomo in più nel rush finale.
Dall’altra parte, Yildiz cerca ancora continuità e il suo primo “bis” in Serie A: talento cristallino, ma ancora acerbo rispetto al collega argentino.
Koné-Thuram: gemelli del centrocampo
Altra sfida nella sfida è quella tra Koné e Thuram, due coetanei che hanno condiviso la crescita nel calcio giovanile e oggi brillano nei rispettivi ruoli. Arrivati entrambi in Serie A la scorsa estate, si stanno imponendo come sorprese della stagione per intensità, tecnica e capacità di guidare le ripartenze.
Svilar-Di Gregorio: i numeri uno della stagione
Infine, non si può trascurare il duello tra portieri. Mile Svilar e Michele Di Gregorio condividono un primato: 12 partite senza subire gol in campionato, meglio di chiunque altro in Serie A. Se la Roma ha ritrovato solidità difensiva è anche grazie all’esplosione del serbo, diventato titolare fisso e rivelazione assoluta. L’estremo difensore bianconero, invece, rappresenta una delle poche certezze nella seconda parte del campionato della Juve.
Roma-Juve sarà molto più di una partita: sarà un crocevia per la qualificazione in Champions, ma anche una vetrina per chi sta scrivendo le nuove gerarchie del calcio italiano. Tra vecchie certezze, nuovi protagonisti e sfide individuali, lo spettacolo è assicurato.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA