Connect with us

Rassegna stampa

Roma-Juve, sfida tra bomber sotto esame: Dovbyk e Vlahovic, gol pesanti per un posto in Champions

Published

on

AS ROMA NEWS JUVENTUS DOVBYK VLAHOVIC – Sono costati tanto, segnano tanto, ma vengono ancora discussi. Artem Dovbyk e Dusan Vlahovic si ritroveranno uno di fronte all’altro domenica sera all’Olimpico, in Roma-Juventus, il match spartiacque della corsa Champions. Due centravanti diversi ma con molte affinità, a partire dalla pressione che li accompagna. Entrambi sono chiamati a fare la differenza in un finale di stagione che può decidere il destino europeo delle loro squadre e il loro stesso futuro, riporta Il Messaggero.

Dovbyk vs Vlahovic: numeri da big, critiche da top club

In due, 256 gol in carriera: 135 per Dovbyk, 121 per Vlahovic. In questa stagione, rispettivamente 16 e 14 reti. Eppure, entrambi sono spesso finiti nel mirino delle critiche. L’ucraino è costato 40 milioni alla Roma e guadagna 3,5 milioni a stagione. Il serbo è arrivato a Torino nel 2022 per 70 milioni, con uno stipendio da 10,5 milioni che salirebbe a 12 dal prossimo luglio, un peso che la Juventus considera insostenibile.

E mentre la Roma non può permettersi una cessione in perdita, la Juve valuta l’addio, soprattutto se Vlahovic non dovesse accettare un rinnovo al ribasso.

La partita della verità: gol, fiducia e rilancio

Il gol vittoria a Lecce ha riacceso Dovbyk, così come il cambio in panchina ha restituito il sorriso a Vlahovic dopo i dissapori con Allegri e Motta. Entrambi vivono un momento cruciale: Roma e Juve sperano nei loro gol per agganciare o blindare il quarto posto.

Ranieri punta forte sull’ucraino, obbligato anche dall’assenza di Dybala. Tudor, che ha sempre stimato Vlahovic, lo considera ancora il miglior centravanti della Serie A. Ma le prestazioni di entrambi dovranno salire di livello, soprattutto negli scontri diretti.

Advertisement

Un problema di stile (e di sistema)

Tecnicamente, entrambi faticano quando vengono impiegati spalle alla porta. Stop imperfetti, appoggi sbagliati e una predisposizione naturale per attaccare la profondità. Sono giocatori d’area, che rendono al meglio nei 16 metri davanti al portiere. Dovbyk vive per l’1-0 (lo ha segnato 9 volte su 16 gol totali), Vlahovic ha sbloccato 6 partite e portato alla Juve 8 punti.

Tudor e Ranieri li stanno gestendo con attenzione, cercando fiducia e continuità. E anche qualche scommessa: il bomber romanista ha giurato al suo vice che segnerà almeno due gol di destro entro fine stagione (il suo piede debole). Vlahovic, invece, ogni tanto sfodera colpi di testa e giocate di destro che sorprendono, come la doppietta alla Lazio nel settembre 2023.

All’Olimpico serve il guizzo

L’andata fu deludente per entrambi: zero tiri in porta. Stavolta, con una Champions da inseguire, servirà ben altro. Roma-Juventus è il loro esame. E quello dei loro club. Perché, al di là dei dubbi, i gol sono ancora il mestiere che sanno fare meglio.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it