Connect with us

Primo Piano

Roma, la festa deve essere tua

Published

on

Mai come stavolta il risultato va oltre la classifica. La Roma, ospitando stasera la Juventus all’Olimpico, deve pensare soprattutto a se stessa e alla sua tifoseria. Questione di orgoglio, rispetto e onore. Perché se è vero che il successo, a prescindere dal verdetto nella gara del pomeriggio tra il Torino e il Napoli, darebbe la (quasi) certezza del 2° posto e quindi dell’accesso diretto alla nuova edizione della Champions, battere la capolista significa anche non farla festeggiare, proprio qui, il suo storico 6°scudetto di fila.Perché, vale la pena ricordarlo, ai bianconeri di Allegri basta 1 punto per confermarsi campioni. E per cominciare, nella Capitale, il percorso che li può portare al Triplete. Mercoledì sera, sempre sotto la collina di Monte Mario, affronteranno la Lazio nella finale di Coppa Italia. In 4 giorni, insomma, puntano all’accoppiata vincente per dedicarsi poi all’obiettivo principale, la sfida del 3 giugno a Cardiff contro il Real di Zidane, per conquistare anche l’Europa.

STESSO RENDIMENTO La Juve e la Roma, dal 17 dicembre, hanno viaggiato allastessa velocità: 43 punti, dopo la sfida dello Stadium persa dai giallorossi (1-0), in 18 partite. Il distacco, dunque, non è cambiato, con i bianconeri a +7. Così come le posizioni, con Allegri al comando e Spalletti a inseguire. Curiosamente pure il Napoli ha raccolto gli stessi punti, tant’è vero che è rimasto al 3° posto e, quindi, a -1 dal 2°. La Champions, e lo confermano proprio le statistiche, non ha distratto nè fiaccato la capolista. E soprattutto le inseguitrici non sono riuscite ad alzare il ritmo quando sono finite fuori dalle coppe. Il gap, come ha riconosciuto Spalletti, è al momento incolmabile. Chi è davanti ha comunque avuto anche la capacità di gestire il vantaggio, chi sta dietro non è stato invece nemmeno in grado di accennare la rimonta. Carattere, rosa e affidabilità hanno fatto la differenza nella fase cruciale.

MODULO RIVISITATO La Roma, nell’ultimo scontro diretto del torneo e davanti a 50mila spettatori, deve rinunciare al suo capocannoniere Dzeko, 27 reti in A e 37 stagionali. La formula senza centravanti è inedita per quest’annata, ma risultò efficace nel girone di ritorno del campionato passato. Dzeko restò spesso in panchina, lasciando spazio in avanti a Salah ed El Shaarawy sui lati e a Nainggolan e Perotti in mezzo, nel 4-3-1-2 che spesso si trasformò nell’imprevedibile 4-2-4. Stasera quel sistema di gioco non è del tutto replicabile perché il centrocampo non è più lo stesso: Keita e Pjanic, quest’ultimo per la prima volta all’Olimpico da ex, sono andati via. E, come se non bastasse, mancherà pure lo squalificato Strootman che lascerà ancora il posto a Paredes. In più proprio Nainggolan e Perotti sono stati appena recuperati (tra i 22 convocati, pure la mezzala Frattesi e il centravanti Tumminello). Se la caviglia di Perotti non darà garanzie, c’è pronto Peres per il 4-2-3-1. Se Spalletti, a digiuno di successi in serie Acontro laJuve, è chiamato a valutare le condizioni fisiche di alcuni titolari, Allegri ha già perso Khedira e Marchisio (riapparso in gruppo al fotofinish) e programmato il nuovo turnover, come è accaduto nel derby di domenica scorsa, con Lichtsteiner, Benatia, Asamoah e Rincon dentro dall’inizio. E magari con Sturaro: uscirebbe Mandzukic.

PRECEDENTE INDIMENTICABILE Mihajlovic, intanto, potrebbe ripetersi 24 anni dopo e lanciare ancora Totti, come fece a Brescia, il 28 marzo 1993, nel giorno dell’esordio in serie A del capitano. Quel pomeriggio consigliò a Boskov di far debuttare, a 16 anni e mezzo, il miglior pischello del settore giovanile giallorosso. Adesso Sinisa, da allenatore granata e non più da compagno, ha la possibilità di chiudere la lunga favola, fermando il Napoli (basta non farlo vincere) e spingendo di nuovo in campo Francesco, dalla panchina o, se non è troppo, pure da titolare, perché il successo non sarebbe più obbligato, almeno per tenersi il 2° posto. E senza, dunque, aspettare fino al 28 maggio l’unica partita da sold out di questa stagione: Roma-Genoa. Che potrebbe contare poco per la classifica, non per i tifosi giallorossi, uniti e finalmente anche numerosi nel saluto al loro campione.

LITE PARTENOPEA Sarri e De Laurentiis trovano, invece, il modo di litigare pure in piena volata Champions. Il tecnico, riconoscendo al presidente il coraggio di averlo assunto, avverte: «Con il prossimo contratto mi vorrei arricchire. Lo devo alla mia famiglia». De Laurentiis, però, non condivide e diventa feroce: «Quando sarà scaduto il contratto in essere, verificheremo quanti scudetti ha conquistato, quante volte saremo arrivati in finale e se avremo vinto qualcosa in Europa, e sarà giusto anche dargli quello che merita». Sarri torna in bilico. Ma piace a chi deve cambiare. L’Inter sta alla finestra. Come la Roma

Advertisement

(Il Messaggero – U. Trani)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it