Rassegna stampa
Roma, la luce di Dybala illumina l’Europa: ora la rincorsa continua in campionato

AS ROMA NEWS DYBALA EUROPA LEAGUE – La Roma si gode la sua stella europea. Quando la posta in palio si alza, Paulo Dybala risponde sempre presente. Contro il Porto, l’argentino si è preso la squadra sulle spalle, firmando una doppietta che ha trascinato i giallorossi agli ottavi di Europa League. Tocchi di classe, voglia di decidere e una condizione fisica ritrovata: dal ritorno di Ranieri, la Joya sta vivendo il suo momento migliore da quando veste la maglia della Roma, riporta Il Tempo.
Dybala, uomo da Europa League: sette gol nella fase a eliminazione diretta
Il numero 21 ha finalmente spezzato il tabù europeo, ma a dire il vero nelle fasi finali di coppa ha sempre saputo esaltarsi. Con il Porto ha raggiunto sette gol in 16 partite nella fase a eliminazione diretta di Europa League, uno ogni 150 minuti. Già nella scorsa stagione aveva lasciato il segno contro Salisburgo, Feyenoord e Milan, senza dimenticare la finale di Budapest contro il Siviglia. E ora, con l’Athletic Bilbao all’orizzonte, sarà ancora lui il punto di riferimento della Roma per continuare la corsa verso Bilbao, sede della finale.
Ma non sarà solo Dybala a guidare la squadra. Ranieri ha altre certezze su cui puntare: da Mancini ad Angelino, passando per Paredes (che salterà l’andata con il Bilbao per squalifica), fino alla freschezza di Koné. Senza dimenticare l’esperienza di Pellegrini e Ndicka e il talento di Svilar e Dovbyk, entrambi in cerca di riscatto. Il portiere dopo il grave errore commesso nel match con il Porto, l’attaccante perché non ha potuto scendere in campo a causa di un risentimento all’adduttore.
Dovbyk ancora out, obiettivo ritorno a marzo
L’attaccante ucraino, rimasto in tribuna contro il Porto, salterà quasi certamente anche la sfida di campionato contro il Monza di lunedì sera. Nulla di preoccupante per lo staff medico, ma a Trigoria si preferisce non correre rischi. Il suo rientro è previsto per il mese di marzo, a partire dal match contro il Como.
Roma, cinque sfide per inseguire l’Europa
Prima di concentrarsi sull’Europa, la Roma deve consolidare la sua posizione in Serie A. Le due vittorie consecutive contro Venezia e Parma hanno avvicinato i giallorossi alla zona Europa, ma serve continuità. Il prossimo ciclo di partite sarà decisivo: dopo il Monza, la squadra di Ranieri affronterà Como, Empoli, Cagliari e Lecce, prima del difficile finale di campionato, ricco di scontri diretti.
Niente calcoli, nessun obiettivo predefinito: la Roma ha il dovere di puntare al massimo sia in campionato che in Europa. Lo ha ribadito lo stesso Ranieri, furioso nel post-partita contro il Porto: il percorso è lungo e il lavoro da fare è ancora tanto. La prossima tappa? Battere il Monza per allungare la striscia positiva e proseguire la scalata verso il ritorno in Champions League.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA