Rassegna stampa
Roma, la rinascita passa dai piedi di Koné: prestazione da leader a San Siro

AS ROMA NEWS INTER KONE – A volte, per misurare il peso di una vittoria, basta osservare chi ha lavorato nell’ombra. Nella sfida contro l’Inter, vinta dalla Roma a San Siro per 1-0, uno degli eroi silenziosi è stato Manu Koné, protagonista assoluto in mezzo al campo. In una gara complicata e carica di significato, Claudio Ranieri ha scelto il francese davanti alla difesa, in un ruolo che aveva già ricoperto con la nazionale francese Under 21 e, sporadicamente, anche in giallorosso. Ma domenica, quella posizione è diventata il suo palcoscenico.
Come riportato da Il Corriere della Sera, Ranieri non ha scelto Koné solo per schermare Calhanoglu, ma per dare ritmo, personalità e continuità alla manovra. E il numero 17 ha risposto con una prestazione totale:
- 7 palloni recuperati,
- 102 metri percorsi palla al piede verso la porta avversaria,
- 100% di passaggi completati.
Numeri impressionanti, che da soli non bastano a raccontare quanto sia stato determinante nell’economia della partita. La sua prova ha incarnato lo spirito battagliero di una Roma trasformata sotto la guida di Ranieri, che ha saputo valorizzare un giocatore rimasto troppo spesso ai margini nella prima parte di stagione.
Koné era stato voluto con forza da Daniele De Rossi, che ne aveva chiesto l’ingaggio nell’ultimo giorno di mercato, imponendosi sul direttore sportivo Florent Ghisolfi, inizialmente più favorevole all’arrivo di Enzo Le Fée. Acquistato per 18 milioni di euro dal Borussia Moenchengladbach, Koné ha avuto appena il tempo di conoscere il suo primo alleato a Trigoria prima dell’esonero di De Rossi. Ma oggi, con Ranieri in panchina, si è guadagnato centralità e fiducia.
Da scommessa a certezza: Manu Koné è diventato una colonna del centrocampo romanista. E se la Roma sogna il ritorno in Champions League, è anche (e soprattutto) grazie a prestazioni come quella di San Siro.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA