Connect with us

Rassegna stampa

Roma, l’attacco non decolla: peggior reparto offensivo tra le prime 9. Senza Dybala, ipotesi Shomurodov-Dovbyk

Published

on

AS ROMA NEWS SHOMURODOV DOVBYK DERBY – Un gol e nulla più. È diventata una fastidiosa consuetudine per la Roma, che spesso si accontenta dell’antipasto e rinuncia al resto del banchetto. Segnare appena una rete è bastato contro squadre come Venezia, Empoli, Parma, Cagliari e Lecce, complice una difesa che ha retto l’urto. Ma negli scontri diretti, il gol subito è quasi inevitabile. E quando accade, la Roma non ha la forza per reagire con un secondo gol, riporta Il Messaggero.

I numeri parlano chiaro: con appena 46 reti segnate, la squadra giallorossa vanta il peggior attacco tra le prime 9 del campionato. Una statistica preoccupante che cozza con l’ambizione di conquistare un posto in Champions League. Nemmeno la solidità difensiva (35 gol subiti, quinta miglior retroguardia della Serie A) basta più per restare in corsa.

A rendere il tutto ancora più allarmante è la percentuale realizzativa: solo l’8,2% dei tiri si trasforma in gol. Peggio, tra le big, ha fatto solo il Milan con un anemico 7,4%. E non è solo una questione di freddezza sotto porta: è la mancanza di un attaccante decisivo nei big match a pesare come un macigno. Per ritrovare un gol risolutivo in uno scontro diretto servito da un attaccante bisogna risalire addirittura al 15 gennaio 2023, quando Dybala decise la sfida contro la Fiorentina (ammesso che i viola siano considerati una big). Altrimenti, bisogna tornare a marzo 2022, al gol di Abraham nel derby.

Ora che Dybala è fuori causa, Ranieri potrebbe affidarsi a una soluzione più “naturale”: la coppia Dovbyk-Shomurodov. I due si sono già trovati bene quando schierati insieme, pur in spezzoni limitati: 154 minuti complessivi in campo con Empoli, Monza, Bologna, Udinese, Napoli, Lecce e Juventus. Il bilancio? 7 punti conquistati, 2 gol per l’ucraino, 2 per l’uzbeko. Un bottino che si traduce in una media di una rete ogni 138 minuti, una delle più promettenti per un attacco in crisi.

In vista del derby, Ranieri dovrà valutare se insistere con un solo terminale offensivo o tentare la svolta affiancando i suoi due uomini più in forma. La Roma, per tornare a sognare la Champions, ha bisogno di più concretezza sotto porta. E magari, anche di un pizzico di coraggio in più.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it