Rassegna stampa
Roma, l’effetto Ranieri: tra il sogno europeo e il campionato, il Tinkerman fa volare i giallorossi
![](https://www.romagiallorossa.it/wp-content/uploads/2025/01/ranieri-udinese-roma.jpg)
AS ROMA NEWS RANIERI – A volte i soprannomi raccontano più di mille parole. E quello affibbiatogli dalla stampa inglese, Tinkerman, ossia l’aggiustatore, calza a pennello per Claudio Ranieri. Il tecnico giallorosso, pur mantenendo i piedi ben saldi a terra, non può ignorare il fatto che la Roma abbia ridotto il gap dalla Fiorentina a soli cinque punti. E nonostante la sua proverbiale prudenza, l’ottimismo è inevitabile.
Numeri da big: Roma seconda solo al Napoli
Come riportato da Il Messaggero, la Roma di Ranieri nelle ultime dieci partite è seconda soltanto al Napoli. I giallorossi non sono secondi solo nei punti conquistati, ma anche nei gol fatti (18) e addirittura primi per solidità difensiva.
Con il calendario favorevole che attende la squadra – Monza, Como, Empoli, Cagliari e Lecce – è naturale pensare di allungare ulteriormente la striscia positiva. Con il successo di Parma, infatti, Ranieri ha ottenuto il nono risultato utile consecutivo: un filotto che non si vedeva dal 2022 con José Mourinho in panchina.
Europa League: il Porto e il sogno degli ottavi
L’attenzione della Roma, però, è tutta concentrata sulla sfida di giovedì contro il Porto, che potrebbe regalare agli uomini di Ranieri l’accesso agli ottavi di Europa League. Passare il turno significherebbe presentarsi come una mina vagante nella competizione, mettendo in difficoltà sia la Lazio sia l’Athletic Bilbao, che punta a giocare la finale in casa al San Mamés.
Scelte decisive: chi al posto di Saelemaekers?
Ranieri dovrà fare i conti con l’assenza per squalifica di Saelemaekers, e per sostituirlo potrebbe affidarsi a El Shaarawy, che non è sceso in campo a Parma, segno che potrebbe essere risparmiato proprio per la sfida europea. Qualora fosse preferito il Faraone, si aprirebbe il ballottaggio tra Celik e Hummels in difesa.
L’unica certezza è la presenza di Dybala, che sarà il punto di riferimento offensivo della squadra, mentre il dubbio legato a Hummels resta da valutare fino all’ultimo momento.
Qualunque sarà la scelta finale, una cosa è chiara: Ranieri può finalmente scegliere. E avere la possibilità di giocarsi una carta come Soulé a gara in corso potrebbe rivelarsi decisivo. Perché il Tinkerman sa come cambiare il volto delle partite, proprio quando conta di più.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA