Rassegna stampa
Roma, missione Champions: otto battaglie da dentro o fuori per la squadra di Ranieri

AS ROMA NEWS RANIERI CHAMPIONS – Il bello deve ancora venire. O forse, il bello è già accaduto, e ora arriva la parte più dura. Perché da qui alla fine della stagione, la Roma di Claudio Ranieri dovrà affrontare otto finali, sei delle quali contro le big del campionato: Juventus, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan. Una scalata che sa di Everest, ma che i giallorossi affronteranno con una ritrovata fiducia e un Olimpico che farà da fortino in cinque delle ultime sfide, riporta Il Messaggero.
Il problema storico: la Roma soffre negli scontri diretti
I numeri, però, sono da brividi. Contro le big la Roma fatica da anni, e lo testimoniano le statistiche delle ultime stagioni. Quest’anno, l’unico successo contro una “grande” è arrivato nel derby di ritorno contro la Lazio (2-0, gol di Pellegrini e Saelemaekers). Per il resto, cinque sconfitte e quattro pareggi. Lo scorso anno, appena 12 punti conquistati contro le prime nove della Serie A, con sole due vittorie (derby e Napoli, decimo a fine stagione). Il trend negativo è simile anche nel 2022/23, con affermazioni contro Juventus, Fiorentina e Inter. Nessuna vittoria recente con Atalanta e Milan, avversarie dirette per il quarto posto.
Ranieri cambia l’aria: “A Trigoria è tornata la serenità”
Ma la Roma oggi è una squadra diversa. Lo ha detto Gianluca Mancini, intervistato da Cronache di Spogliatoio: “Ranieri ha portato serenità. In pochi credevano nella rimonta”. E invece, dopo la sconfitta di Napoli (la prima con Sir Claudio in panchina), i giallorossi hanno iniziato la loro rincorsa, lasciandosi alle spalle diverse rivali.
A novembre la Roma era a -15 dalla Lazio, oggi l’ha agganciata e la precede grazie agli scontri diretti. Recuperati 16 punti alla Fiorentina, 11 all’Atalanta, 15 alla Lazio, 4 a Napoli e Bologna. Inalterata solo la distanza dall’Inter (+15), ma il Milan ora è sotto di 5 lunghezze, quando a fine novembre era avanti di sei.
La sfida con la Juve per l’aggancio Champions
Domenica all’Olimpico arriva la Juventus, che da +12 è scivolata a +3. Una vittoria significherebbe aggancio in classifica e sorpasso virtuale, grazie agli scontri diretti favorevoli. La Roma può farcela, ma dovrà cambiare marcia proprio negli scontri che negli ultimi anni sono stati il suo tallone d’Achille.
Il cammino da qui alla fine
Dopo la Juve, ecco il derby con la Lazio, poi Verona, Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino. Un cammino tortuoso, ma non impossibile. Ranieri, Dovbyk e compagni ci credono. Il sogno Champions è lì, a otto battaglie di distanza. E questa volta, la Roma non vuole più fermarsi.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA