Rassegna stampa
Roma-Monza, Nesta torna all’Olimpico: “Ranieri un signore, non faremo barricate”

AS ROMA NEWS MONZA NESTA – Un derby personale per Alessandro Nesta. Domani sera il tecnico del Monza tornerà all’Olimpico per sfidare la Roma, in una partita che per lui avrà inevitabilmente un sapore speciale. Cresciuto nella Lazio, con cui ha vissuto anni da protagonista, Nesta ha ammesso in conferenza stampa di sentire particolarmente questa sfida: “Sento la partita con la Roma perché sono entrato nella Lazio a otto anni: sono cresciuto con i derby. Ranieri? Ho grande stima per lui. Ha fatto la storia vincendo la Premier League con il Leicester ed è una persona corretta e onesta, un signore che con i suoi comportamenti fa bene al calcio. Per Roma è un valore aggiunto, perché sa gestire alla grande le dinamiche della città, dove si parla di calcio tutto il giorno”.
Strategia chiara: “Non faremo barricate”
Come riporta La Gazzetta dello Sport, il Monza arriva all’Olimpico con l’obiettivo di dare continuità al pareggio ottenuto contro il Lecce, ma Nesta non ha intenzione di impostare una partita esclusivamente difensiva: “Il pari con il Lecce è stato positivo, ma per vincere bisogna fare qualcosa in più. Contro la Roma non faremo barricate difendendoci in otto, cercheremo di essere equilibrati e di giocare tutti insieme”.
L’ex difensore biancoceleste ha anche sottolineato come la componente mentale sia fondamentale nella lotta per la salvezza. Il suo lavoro, oltre che tattico, è anche psicologico: “Ci sono tanti giocatori che abbiamo trovato stanchi fisicamente e mentalmente. Per questo motivo abbiamo ripreso a lavorare solo mercoledì. A volte staccare la spina e passare qualche giorno con la famiglia può essere più utile che insistere con gli allenamenti”.
L’esperienza di Keita per la salvezza
Nesta ha poi evidenziato l’importanza dei leader emotivi nello spogliatoio, fondamentali per affrontare i momenti difficili. Le lunghe assenze di Pessina e Gagliardini hanno pesato enormemente sulla squadra, ma l’arrivo di Keita Baldé potrebbe essere determinante: “Le squadre forti sono quelle che sanno gestire i momenti negativi. Servono leader emotivi che non si spaventino nelle difficoltà. L’assenza di Pessina e Gagliardini è stata pesantissima, ma penso che l’arrivo in attacco di Keita possa darci una grossa mano. Ha avuto una carriera importante e la sua esperienza sarà fondamentale nel gruppo”.
Il Monza è penultimo in classifica e cerca punti preziosi per uscire dalla zona retrocessione, ma la Roma di Ranieri non può permettersi passi falsi nella corsa all’Europa. Un incrocio dal peso specifico altissimo, in cui Nesta proverà a scrivere la sua personale rivincita nella Capitale.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA