Rassegna stampa
Roma, niente rivoluzione: respinto il piano di Gasperini. Sarri in pole per la panchina, Allegri smentisce i contatti

AS ROMA NEWS SARRI ALLENATORE – La Roma pianifica il futuro, ma senza scossoni. Il club giallorosso ha rifiutato il progetto di rivoluzione proposto da Gian Piero Gasperini, che prevedeva l’uscita di scena di big come Dybala e Dovbyk, oltre all’innesto di almeno 6-7 nuovi giocatori per dare vita a un nuovo ciclo. Un piano che Claudio Ranieri ha stoppato prima privatamente, poi pubblicamente, evidenziando la volontà di non stravolgere un gruppo che ha appena inanellato sette vittorie consecutive e che è tornato in corsa per un posto in Champions League, riporta Leggo.
Il nuovo allenatore dovrà partire dalla base attuale
A Trigoria è stato quindi tracciato un nuovo identikit: il prossimo tecnico dovrà accettare e valorizzare la rosa attuale, apportando ritocchi mirati senza pretendere una rivoluzione. In quest’ottica, Gasperini è definitivamente fuori dai giochi. Il progetto Roma guarda ora in una direzione diversa: quella che porta a Maurizio Sarri.
Sarri in pole: indizi e compatibilità
L’ex allenatore di Napoli, Juventus e Lazio è svincolato, conosce bene l’ambiente romano e ha stima tecnica per molti giocatori presenti in rosa. Inoltre, la difesa a quattro testata in questi giorni da Ranieri, il rinnovo di Paredes, il ritrovato interesse per Chiesa e la centralità di Dybala sembrano indizi che puntano dritti verso l’allenatore toscano. Secondo quanto riportato da Leggo, il suo nome circola da giorni nei corridoi di Trigoria, anche se difficile ottenere conferme ufficiali in questa fase di trattative.
Pioli seconda scelta, Allegri smentisce
Stefano Pioli resta in seconda fila, forte di una clausola che potrebbe liberarlo dall’Al Nassr, anche se dal suo entourage filtra scetticismo sulla possibilità di lasciare l’Arabia Saudita a breve. Massimiliano Allegri, invece, si chiama fuori: il tecnico livornese ha fatto sapere, tramite fonti vicine, di non essere mai stato contattato dalla Roma.
Roma-Juventus: sfida cruciale anche per il futuro
Nel frattempo, Ranieri prepara la sfida decisiva di domenica sera contro la Juventus, altro club alle prese con incertezze sul fronte allenatore. Il tecnico potrà contare sul recupero completo di Celik, mentre a centrocampo ha testato un assetto più solido con Paredes, Cristante e Koné, lasciando inizialmente fuori Pellegrini, diffidato in vista del derby con la Lazio.
In attacco, al fianco di Dovbyk, ci sarà Matías Soulé, cresciuto nel vivaio bianconero e pronto a far rimpiangere i suoi ex tifosi. In tribuna all’Olimpico ci sarà anche Dybala, che inizierà la riabilitazione nei prossimi giorni e, in attesa di tornare in campo, affiancherà Ranieri a Trigoria in un ruolo simile a quello di team manager.
La Roma sogna la Champions, ma nel frattempo costruisce le fondamenta per un futuro ambizioso ma sostenibile, senza rivoluzioni.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA