Connect with us

Rassegna stampa

Roma, non si vince con le figurine: alcuni ruoli sono scoperti

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA PINTO – Le ossessioni sono una brutta cosa. Tiago Pinto, ossessionato per sua ammissione da Renato Sanches, ha perso la scommessa. Ma non è l’unico errore commesso sul mercato dal portoghese. Le difficoltà finanziarie complicano il lavoro e stimolano la fantasia: la bravura emerge proprio quando la disponibilità economica è limitata, scrive La Gazzetta dello Sport.

In estate la Roma ha ceduto per cifre oggettivamente alte Ibanez, Tahirovic e Volpato e questo è un merito di Pinto. Ma poi bisognava rinforzare la rosa attraverso entrate mirate e funzionali alle necessità del tecnico. Lukaku è stato un colpo a effetto dovuto, però, alla mancanza di offerte per il belga che altrimenti non avrebbe scelto la Roma.

Paredes (costo basso per il cartellino, ma significativo per lo stipendio biennale) è stata una scelta sbagliata per il contesto tattico e per la sua parabola discendente. Aouar è arrivato gratis ma ha tanti problemi. Azmoun si rende utile ma è una riserva. Ndicka è altalenante.

L’impressione è che Pinto abbia cercato il nome più che l’utilità, un po’ per proteggere se stesso e un po’ per ammaliare i tifosi, mettendo poi sulle larghe spalle di Mourinho il compito di assemblare la squadra. Che in alcuni ruoli è da quarto posto e in altri (gli esterni, la difesa al di là della perdurante assenza di Smalling) no. Non si vince con le figurine.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it