Connect with us

Rassegna stampa

Roma, parte la volata finale per lo stadio

Published

on

Il Rubicone è stato varcato: la Conferenza di Servizi decisoria che deve esaminare il progetto definitivo dello Stadio della Roma di Tor di Valle è stata finalmente convocata. Il Tempo aveva anticipato che era attesa la comunicazione formale della convocazione e ieri mattina la Regione ha messo il punto al balletto degli ultimi dieci giorni con il Campidoglio. I 180 giorni che la legge prevede come termine per ultimare i lavori sono partiti il 6 settembre, data di trasmissione dell’ultima documentazione dal Comune agli uffici regionali, e scadrebbero il 5 marzo. Che, però, cade di domenica e, quindi, il termine finale slitta a 24 ore dopo.

Entro il 6 marzo 2017, quindi, si conoscerà il destino del progetto di Pallotta e Parnasi per la nuova casa giallorossa. Da ieri sono scattati i 15 giorni che sono assegnati alle amministrazioni pubbliche per chiedere integrazioni documentali e chiarimenti. Il 20 settembre, poi, i proponenti presenteranno ufficialmente il progetto a tutte le Amministrazioni coinvolte che avranno 45 giorni per studiare tutto il dossier in modo che, il 3 novembre, si apra la prima sessione vera e propria di lavoro. «In quella sede – recita la nota regionale – si dovrà verificare l’iter della variante urbanistica legata al progetto, che dovrà essere adottata dall’Assemblea capitolina». In sostanza, dal 4 novembre Berdini dovrebbe essere in grado di portare in aula, per l’adozione senza emendamenti e discussioni, il testo della variante che, una volta recepito dal Consiglio comunale, sarà «pubblicato a fini urbanistici» per 30 giorni – termine entro cui potranno essere presentate da chi ne ha titolo osservazioni alla variante – per poi rientrare in Conferenza di Servizi per essere completato con le controdeduzioni alle osservazioni.

L’obiettivo è quello di concludere questa parte del lavoro prima del 5 febbraio, in modo tale da dedicare gli ultimi 30 giorni della Conferenza a perfezionare la chiusura del verbale. «Sempre nel termine dei 180 giorni – prosegue la nota della Regione – dovranno essere espletate anche le procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Al termine dei lavori, previsto per il 6 marzo 2017, si assumerà una determinazione motivata con una relativa delibera di Giunta regionale, che chiuderà l’intero procedimento». Insomma, per James Pallotta, che oggi alle 12, accompagnato dal direttore generale della Roma, Mauro Baldissoni, vedrà, nella sede di via Cristoforo Colombo, il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, e l’assessore all’Urbanistica, Michele Civita, è un gran bel regalo di benvenuto. Domani alle 11, invece, sarà il turno della visita in Campidoglio dalla Raggi.

(Il Tempo – F. M. Magliaro)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it