Connect with us

Rassegna stampa

Roma-Bodo/Glimt, passione e allerta: la spinta dell’Olimpico con più di 60mila tifosi

Published

on

AS ROMA NEWS BODO/GLIMT – Davanti non ci sarà né il Barcellona né il Chelsea e neanche il Bayern Monaco. E la sfida di stasera, come peso specifico, non ha certo lo stesso spessore di quelle storiche per i colori giallorossi contro Dundee United o Brondby, non fosse altro perché quelle erano due semifinali che portarono la Roma all’ultimo atto, rispettivamente in Coppa dei Campioni (1983-84) e in Coppa Uefa (1990-91), scrive La Gazzetta dello Sport.

Di certo, però, c’è una cosa: lo stadio Olimpico stasera avrà qualcosa di davvero magico, speciale, proprio come successe in ognuna di quelle partite lì. Una bomboniera giallorossa, pronta a tifare ed a spingere la squadra anche oltre l’ostacolo. In tutto ci saranno 62-63 mila spettatori, che fanno il paio con gli oltre 64mila di Roma-Salernitana. In buona sostanza, quasi 130mila persone innamorate della Roma in quattro piccoli giorni. Ecco perché Mou lo sottolinea sempre: «i giocatori devono sentire addosso questa responsabilità nei confronti dei tifosi – aveva detto subito dopo la gara con la Salernitana – E sapere che con il Bodo lo stadio sarà ancora pieno è una sensazione fantastica».

Insomma, non ci sarà il sold out solo perché ci saranno i famosi cuscinetti di protezione tra la tifoseria romanista e quella norvegese. Dopo i fatti dell’andata, infatti, c’è anche un po’ di allerta per la sfida di stasera, tanto che la stessa Uefa ha cambiato il livello di attenzione, passando da basso ad alto come alert. All’Olimpico saranno così impegnati 800 steward, per evitare qualsiasi tipo di contatto o die problematica con i circa 2mila norvegesi che saranno al seguito del Bodo. E anche in città le forze dell’ordine impegnate saranno superiori al normale, per evitare che ci possa essere qualsiasi contatto anche dopo il fischio finale, alla fine della partita.

Questo, però, è l’aspetto che riguarda più da vicino l’ordine pubblico. Poi c’è l’altro Olimpico, quello colorato di giallo e di rosso, quello che si metterà lì e cercherà di trascinare la Roma fino alla semifinale. Un fiume di passione, esattamente come la gente giallorossa ha vissuto in alcune delle serate storiche europee della Roma. Tornano in mente, appunto, i 3-0 rifilati in Champions League a Chelsea (2017) e Barcellona (2018), ma anche il 3-2 al Bayern Monaco del 2010 oppure il 2-0 al Colonia del 1982/83, che portò i giallorossi ai quarti di quella Coppa Uefa. Gara che sono scolpite nella mente dei tifosi giallorossi ed a cui si spera di aggiungere anche la partita di questa sera, contro il Bodo, nella prima edizione di questa Conference League.

Che ci sia una grande componente è innegabile. E quella componente si chiama proprio Mourinho, l’ascendente più forte di oggi sulla gente romanista. «Mi fa sempre effetto sentire tutta questa passione – dice il tecnico – Esattamente come mi faceva effetto vedere la gente per strada da Trigoria allo stadio quando c’era la capienza al 50%. È anche per questo che mi innamoro delle mie squadre: è facile venire quando si vince… Io purtroppo non gioco, sono i calciatori che devono sentire questa responsabilità. Io e loro dobbiamo rispondere nel modo migliore a tutta questa passione». Già. E c’è un solo modo. Vincere. E poi festeggiare con tutta quella marea romanista.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it