Rassegna stampa
Roma piange Papa Francesco: da Totti a Venditti, dal sindaco Gualtieri a Russell Crowe, il cordoglio di una città intera

AS ROMA NEWS MORTE PAPA FRANCESCO – La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri 21 aprile 2025, ha profondamente colpito il cuore di Roma e del mondo. Personalità del mondo dello sport, della politica e dello spettacolo si sono strette attorno al ricordo di un Pontefice amatissimo, che ha saputo unire spiritualità e vicinanza concreta alla gente, soprattutto ai più fragili, riporta La Repubblica.
Gualtieri: “Un vescovo che amava profondamente Roma”
Tra i primi a prendere la parola, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha espresso il proprio dolore per la perdita del Pontefice: “Era un Papa che amava Roma. È stato un vescovo vicino alle persone, in particolare ai più deboli. Provo un profondo dolore per la sua scomparsa. L’Italia e il mondo piangono un uomo straordinario, che ha sempre incoraggiato a lavorare per il bene comune.”
Cordoglio condiviso anche dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dall’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli, entrambi profondamente colpiti da una figura che ha saputo essere guida morale e civile oltre i confini della fede.
Totti, la Roma e la Lazio: l’omaggio del mondo del calcio
Tra i primi a pubblicare un ricordo c’è stato Francesco Totti, simbolo della Capitale, che ha condiviso una foto insieme al Santo Padre, accompagnata da un semplice ma toccante: “Ciao Papa Francesco.”
Anche le due squadre di calcio della città hanno espresso il loro dolore. L’AS Roma ha pubblicato una nota sui suoi canali ufficiali: “L’AS Roma si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, una perdita che addolora profondamente la nostra città e il mondo intero.”
Mentre Claudio Lotito, presidente della SS Lazio, ha manifestato “il più sentito cordoglio alla Santa Sede e a tutta la comunità dei fedeli”.
Il mondo dello spettacolo: le voci di Venditti, Zero, Barbarossa e Crowe
Anche la musica ha reso omaggio al Papa della gente. Antonello Venditti, storico cantautore romano, ha scritto su Facebook: “È morto il nostro Papa.”
Luca Barbarossa, cantautore e voce di Radio2 Social Club, ha sottolineato il coraggio e l’impegno di Bergoglio per la pace: “È stato una delle poche voci a difendere davvero la pace in questi anni.”
Particolarmente toccante il messaggio di Renato Zero: “Il tuo abbraccio mi ha reso più forte e consapevole. Non avrò paura, te lo prometto. Ti voglio bene, Papa.”
E anche Fiorella Mannoia ha voluto condividere il suo dolore: “Oggi siamo tutti più soli.”
Dall’altra parte del mondo, ma sempre vicino a Roma, Russell Crowe, l’”attore-gladiatore” legatissimo alla città eterna, ha ricordato il Papa con un messaggio commosso.
La morte di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo nella comunità dei fedeli e nella società civile. Roma lo ricorda non solo come capo della Chiesa, ma come una guida che ha saputo farsi popolo, che ha camminato accanto ai più umili e che ha rappresentato i valori della pace, dell’inclusione e della solidarietà. Un’eredità spirituale e umana che resterà indelebile.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA