AS ROMA NEWS PORTO EUROPA LEAGUE – La Roma torna a sfidare il Porto, un avversario che evoca ricordi contrastanti nella storia recente giallorossa. Come scrive Il Messaggero, l’ultimo incrocio tra le due squadre risale agli ottavi di finale di Champions League del 2019, una competizione che la Roma non disputa da troppo tempo e alla quale spera di tornare passando proprio dall’Europa League. Giovedì si giocherà l’andata dei playoff, un passaggio cruciale per proseguire il cammino europeo e alimentare le speranze di qualificazione alla prossima Champions.
Roma e Porto, una rivalità amara per i giallorossi
Il bilancio contro i portoghesi non sorride alla Roma: sei precedenti, una sola vittoria, due pareggi e tre sconfitte. Tra i ricordi positivi spicca la notte magica di Nicolò Zaniolo, autore di una doppietta nel 2019 all’Olimpico, ma anche le ombre pesano: il rigore negato a Schick, l’eliminazione con annesso esonero di Di Francesco e il ritorno di Claudio Ranieri in panchina.
Ancora prima, nel 2016, il Porto si rivelò un incubo per Luciano Spalletti, eliminando la Roma nel preliminare di Champions con un netto 3-0 all’Olimpico. Tornando ancora più indietro, troviamo un’altra disfatta negli ottavi di Coppa delle Coppe del 1981-82, con i portoghesi vittoriosi 2-0 grazie ai gol di Wals e Alberto Costa. Insomma, per i giallorossi il Porto è sinonimo di sconfitte e delusioni, un ciclo che Ranieri vuole interrompere.
Porto terzo in campionato, Roma in cerca di continuità
La squadra di Sérgio Conceição arriva alla sfida da terza forza della Primeira Liga, distante nove punti dalla capolista Sporting e quattro dal Benfica. Non è il miglior Porto degli ultimi anni, ma rimane un avversario ostico e con una grande tradizione europea.
La Roma, invece, si è ormai abituata ai playoff di Europa League, avendoli giocati anche con José Mourinho prima di raggiungere la finale di Budapest contro il Siviglia. Ranieri ha ben chiara l’importanza della gara e ha gestito le energie a Venezia, tenendo a riposo alcuni senatori in vista della battaglia del Do Dragão.
Scelte di formazione: Ranieri si affida ai suoi uomini d’esperienza
Per affrontare il Porto, il tecnico giallorosso punterà sugli uomini di maggiore esperienza. Hummels e Paredes, lasciati a riposo contro il Venezia, torneranno titolari, mentre resta in dubbio la presenza di Lorenzo Pellegrini, che ha saltato anche la sfida con il Napoli ed è stato escluso dai titolari in Coppa Italia contro il Milan.
Altro dubbio in attacco: Dovbyk o Shomurodov? L’ucraino è il centravanti titolare, ma Ranieri potrebbe aver dato minuti di riposo a Shomurodov proprio in vista di un possibile impiego contro il Porto. La certezza si chiama Dybala, leader tecnico della squadra e sempre più imprescindibile.
Giovedì sera la Roma proverà a riscrivere la storia e a interrompere la maledizione del Porto. L’obiettivo è uno solo: proseguire il cammino europeo e avvicinarsi al sogno Champions.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA