Connect with us

Rassegna stampa

Roma, quattro siti per il nuovo stadio

Published

on

ULTIME NOTIZIE STADIO DELLA ROMA FRIEDKIN – C’è una “short list” di potenziali localizzazioni, scrive Il Tempo, che la Roma sta esaminando come sito per lo Stadio di proprietà: Gazometro, Teano, Velodromo e Sdo Pietralata.

Nessuna di queste è perfetta, senza problematiche e questo rende l’esame in corso solo una “spulciatura” preliminare.

Gazomento: l’area piace ai Friedkin ed è di proprietà mista – Eni, Italgas e Acea – di dimensioni appena sufficienti ad accogliere lo Stadio con l’area dei prefiltraggi e nient’altro. Pregio: è praticamente ai bordi del centro e ha una consistente dotazione di infrastrutture di mobilità. Difetti: mancano i parcheggi e il carico di di traffico privato è oggi insostenibile per una partita. La soluzione potrebbe essere duplice: fare uno stadio “all’inglese” accessibile solo (o quasi) con il trasporto pubblico e, salvi i posti auto per portatori di handicap e autorità, realizzare pochi (e cari) parcheggi nell’antistante area dei Mercati Generali. Da analizzare ancora il problema vincoli: il gazometro grande è inserito nella carta della qualità.

Seconda area: Sdo di Pietralata, dietro la stazione Tiburtina. L’approfondimento viene fatto sulle particelle catastali per verificare se sono già incluse nei progetti esistenti (Fs, ISTAT, Università) e quindi non riconvertibili oppure se sono libere. Pregio: infrastrutture sufficienti (metro b, stazione Tiburtina, Tangenziale, via Tiburtina e Autostrada Roma-L’Aquila). Difetto: difficile pensare a uno all’inglese accessibile solo con il trasporto pubblico.

Teano, zona Prenestina-Tor de Schiavi: come pregio ha la metro C e i trenino della Casilina, ma il problema è il rischio archeologico già emerso in tutta l’area durante i lavori per la metro C.

Advertisement

Velodromo: proprietà Ente Eur, dimensioni delle aree appena sufficienti e mediocre sistema di infrastrutture di trasporto pubblico (la sola metro B a Eur Fermi). Fra le aree per ora allo studio è quella con minori attrattive. Da questa lista le aree escono e entrato con grande rapidità anche perché la Roma non intende iniziare interlocuzioni tecniche con il Campidoglio senza che prima Tor di Valle sia stata revocata: se fosse un divorzio, la società giallorossa vuole evitare la “separazione con addebito”.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it