Connect with us

Rassegna stampa

Roma, Ranieri ammette il limite offensivo: servono attaccanti e mezzali goleador. Lucca e Brobbey tra i profili monitorati

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA LUCCA BROBBEY – Due vittorie per 1-0, a Empoli e a Lecce, segnano l’andamento recente della Roma di Claudio Ranieri: tanto controllo, tanto equilibrio, ma poca concretezza sotto porta. Come riporta il Corriere dello Sport lo stesso tecnico giallorosso, con la sua consueta schiettezza, ha messo a nudo il problema offensivo che limita le ambizioni della squadra: “I gol li hai o non li hai. Se hai Batistuta, sai che ti garantisce 20-30 reti. Se non c’è un centravanti così, devi valorizzare altre caratteristiche”.

Il concetto è stato ribadito anche dopo Lecce-Roma, vinta nel finale: “Non abbiamo Gerd Müller, Paolo Rossi o Pippo Inzaghi. Quando hai giocatori che non hanno nel DNA i gol, devi pensarla diversamente”.

La priorità di mercato: serve un centravanti in più

Le parole di Ranieri tracciano una linea chiara per il prossimo calciomercato estivo: la Roma deve cercare gol fuori da Trigoria. Il DS Florent Ghisolfi, già al lavoro con Ranieri e con i candidati per la panchina 2025/26, ha messo in agenda l’arrivo di un nuovo attaccante centrale, da affiancare a Dovbyk e Shomurodov, quest’ultimo recentemente rinnovato fino al 2027.

Tra i nomi monitorati, spicca Lorenzo Lucca, autore di una stagione convincente con l’Udinese, culminata anche con la chiamata in Nazionale. Ma non è l’unica pista: già a gennaio, a Trigoria è stato avvistato il procuratore di Brian Brobbey, punta classe 2002 dell’Ajax. L’olandese piace, ma il suo cartellino è costoso e non è ancora un “killer d’area” (7 gol tra Eredivisie e coppe).

Un modulo più offensivo? Solo con più alternative

L’arrivo di una terza punta aprirebbe anche a nuove soluzioni tattiche. Ranieri ha spesso evitato di schierare Dovbyk e Shomurodov insieme dall’inizio per non rinunciare a cambi offensivi in corsa. Con più alternative a disposizione, si potrebbe vedere più spesso una Roma a due punte, con sistemi come il 4-4-2 o il 3-5-2.

Advertisement

Centrocampo sterile: servono gol anche dalla mediana

L’altra grande lacuna è rappresentata dal contributo in zona gol dei centrocampisti. I numeri sono impietosi: Pellegrini (2 gol), Cristante, Koné e Pisilli (2 a testa), Paredes (1 su rigore). Per confronto, un centrocampista come McTominay ha segnato 8 gol con il Napoli.

A gennaio la Roma aveva provato il colpo Frattesi, ma il prezzo imposto dall’Inter era troppo alto. Ora il suo valore è ulteriormente salito, rendendolo quasi inavvicinabile. Ma quel tipo di mezzala d’inserimento, capace di garantire reti e strappi, resta una priorità assoluta.

La difesa tiene, ma non basta per tornare grandi

Il lato positivo è rappresentato dalla solidità difensiva: grazie anche a uno Svilar strepitoso, la Roma ha blindato la propria area. Ma Ranieri lo sa: per puntare alla Champions League, servono più gol e una manovra più incisiva.

Non è un mistero che Dan Friedkin, in cinque anni di proprietà, non abbia ancora visto la Roma giocare una sola partita di Champions. E per spezzare questo sortilegio tecnico, serviranno scelte strategiche, compatibili con i vincoli del fair play finanziario, ma ambiziose e funzionali al salto di qualità.

La Roma ha ritrovato solidità, ora deve ritrovare anche la via del gol. E da lì, ripartire per costruire una squadra che possa tornare a sedersi al tavolo delle grandi.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it