Rassegna stampa
Roma, Ranieri frena gli entusiasmi: “Dobbiamo abbassare le aspettative”
![](https://www.romagiallorossa.it/wp-content/uploads/2025/01/ranieri-roma-lazio-3.jpg)
AS ROMA NEWS RANIERI – Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e a poche ore dalla sfida contro il Venezia, la tensione in casa Roma è palpabile. I tifosi si interrogano sul futuro della squadra e Claudio Ranieri, in conferenza stampa, ha voluto chiarire la situazione: “Occorre abbassare le aspettative per il bene della Roma”. Un messaggio forte e diretto, che ha scatenato reazioni contrastanti tra i sostenitori giallorossi, già delusi dalla stagione finora altalenante.
La strategia del club: nessun colpo da big sul mercato
Come riporta La Gazzetta dello Sport Ranieri ha messo in chiaro che, almeno fino al mercato invernale del 2026, la Roma non potrà permettersi investimenti di alto livello, come i recenti acquisti di Walker e Kolo Muani da parte di Milan e Juventus. Il club, infatti, dovrà abbassare drasticamente il monte ingaggi per evitare sanzioni dall’UEFA per il Fair Play Finanziario, rischiando addirittura l’esclusione dalle coppe europee se non rispetterà i parametri economici.
La rabbia dei tifosi: nel mirino Ghisolfi e i Friedkin
Le parole di Ranieri hanno acceso il dibattito tra i tifosi. Sui social, in molti hanno puntato il dito contro il ds Ghisolfi, accusandolo di aver portato a Roma solo giovani talenti ancora tutti da scoprire e poco pronti per un impatto immediato. Altri, invece, se la sono presa con i Friedkin, colpevoli di aver ridimensionato il progetto e di mantenere un silenzio assordante su strategie e obiettivi futuri.
Dybala e il taglio agli stipendi: il nuovo corso della Roma
Tra i segnali più forti lanciati da Ranieri c’è anche un messaggio per chi guadagna tanto e ha vinto poco. Dybala, uno dei simboli della squadra, potrebbe vedersi chiedere una riduzione dello stipendio, in linea con la necessità di contenere i costi. Un principio che potrebbe essere applicato anche ai prossimi acquisti e persino al nuovo allenatore, qualora la società decidesse di non confermare Ranieri per un’altra stagione da traghettatore.
Campionato ed Europa League: obiettivi senza alternative
Con la Coppa Italia sfumata, la Roma ha ora due sole strade per garantirsi un posto in Europa la prossima stagione: rimontare in campionato per raggiungere almeno il sesto posto oppure puntare tutto sull’Europa League. L’attenzione sarà massima nella gestione del turnover, con Ranieri chiamato a dosare le energie per affrontare il fitto calendario delle prossime settimane.
La Roma del futuro sarà costruita su basi più solide e sostenibili, ma per tornare grande servirà pazienza. Parola di Ranieri, che ieri si è mostrato non solo da allenatore, ma anche da dirigente e padre di famiglia, provando a riportare tutti con i piedi per terra.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA