Connect with us

Rassegna stampa

Roma, Ranieri ha scelto i “suoi 16”: via al gruppo ristretto per il rush Champions

Published

on

AS ROMA NEWS LECCE RANIERI – Claudio Ranieri non lo ha detto esplicitamente, ma il messaggio è chiarissimo: da qui alla fine della stagione, a guidare la Roma nella volata Champions sarà un gruppo ristretto di calciatori. Niente più ampie rotazioni, niente più esperimenti: il tecnico giallorosso ha tracciato una linea netta. «Non avendo più la Coppa Italia né l’Europa, giocheranno i 16», ha dichiarato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Lecce. Non un lapsus: è la squadra-tipo, più cinque sostituti. Un’indicazione precisa, che delinea una strategia chiara, riporta Il Messaggero.

Ranieri stringe il cerchio: chi sono i “16”?

Nella mente di Ranieri la rosa utile per le ultime nove “finali” di campionato è già definita. I titolari annunciati contro il Lecce costituiscono la base: Svilar in porta, Mancini, Ndicka e Hummels in difesa (con Celik ancora ai box), Saelemaekers e Angeliño sulle fasce, Koné e Cristante in mezzo al campo, Pellegrini e Soulé sulla trequarti alle spalle di Dovbyk.

Le alternative sono altrettanto chiare: Paredes e Pisilli per il centrocampo, Baldanzi e Shomurodov per l’attacco. È questo il gruppo di riferimento su cui Ranieri punterà, a meno di infortuni o colpi di scena.

Gli esclusi: che fine hanno fatto i nuovi arrivati?

Se i “16” sono ben identificati, lo sono anche gli esclusi. El Shaarawy è scivolato ai margini dopo il 9 febbraio: appena 107 minuti in sei partite. Ancora più distanti dal campo i nuovi innesti del mercato invernale. Rensch, su cui la società aveva puntato con decisione, ha evidenziato pesanti lacune difensive a Bilbao. Gourna-Douath, Nelsson, Salah-Eddine e Abdulhamid sono scomparsi dai radar: difficilmente li rivedremo titolari da qui alla fine della stagione. Solo Nelsson può contendere il posto a Hummels oggi, ma il rientro imminente di Celik sembra destinato a ricacciarlo in panchina.

Un destino simile a quello vissuto da Maitland-Niles due stagioni fa, finito rapidamente ai margini dopo un arrivo carico di aspettative.

Advertisement

Lecce-Roma: si riparte con i migliori

Contro il Lecce (ore 20:45, Via del Mare), la Roma dovrà confermare l’ottimo momento in campionato: 13 partite consecutive senza sconfitte, di cui sei vittorie di fila e quattro successi esterni, proprio laddove i giallorossi avevano faticato per dieci mesi.

Ranieri si affida ai suoi uomini chiave, con Cristante titolare al posto di Paredes, tornato affaticato dall’Argentina. Lo stesso tecnico ha lasciato intendere che il numero 4 potrebbe diventare un titolare fisso in questo finale: «Magari prende il posto di chi ha tirato la carretta e se lo tiene stretto».

Attenzione al Lecce, ma la Roma è favorita

La squadra di Giampaolo è in crisi: quattro sconfitte consecutive e nessuna vittoria in casa nel 2025. Solo due gol segnati nelle ultime gare interne, peggior attacco casalingo dell’anno insieme a Venezia, Empoli e Verona. Tuttavia, la Roma non può abbassare la guardia: né MourinhoDe Rossi sono riusciti a vincere al Via del Mare. Ma stavolta Ranieri ha un piano chiaro, e soprattutto, ha scelto chi dovrà attuarlo. La corsa Champions è entrata nel vivo. E la Roma si affida al suo zoccolo duro.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it