AS ROMA NEWS PORTO DOVBYK SHOMURODOV – La Roma si prepara alla sfida di Europa League contro il Porto, con Claudio Ranieri che mantiene il massimo riserbo sulla formazione titolare. Il grande dubbio riguarda l’attaccante: Artem Dovbyk o Eldor Shomurodov? Il tecnico giallorosso non si sbilancia: “Fatemi prima studiare il Porto, e comunque non ve lo dirò”, ha dichiarato in conferenza stampa, riporta Il Messaggero.
Shomurodov in crescita, ma Dovbyk resta il titolare
La scelta del centravanti è tutt’altro che scontata. In Coppa Italia, a San Siro contro il Milan, Ranieri ha sorpreso tutti schierando Shomurodov dal primo minuto, nonostante l’uzbeko fosse sul mercato fino alle ultime ore della sessione invernale. Il classe 1995 sembrava destinato a lasciare la capitale, con l’ex allenatore della Roma Eusebio Di Francesco pronto a riabbracciarlo a Venezia.
Dall’altra parte c’è Dovbyk, arrivato in estate come grande investimento per l’attacco. L’ucraino, pagato a peso d’oro, è stato acquistato per fare la differenza, ma nelle ultime settimane Ranieri sembra aver aperto a un’alternativa più mobile e funzionale per le ripartenze, come dimostrato a San Siro.
La scelta per il Porto: titolare o arma a gara in corso?
Ora la decisione spetta a Ranieri, che dovrà scegliere tra il centravanti di riferimento e l’opzione più imprevedibile. Il Porto, spinto dal pubblico dell’Estádio do Dragão, proverà a prendere in mano la partita. La Roma dovrà essere pronta a sfruttare gli spazi concessi in contropiede, e proprio questa potrebbe essere la chiave per determinare la scelta dell’attaccante.
Dovbyk ha dalla sua una maggiore esperienza internazionale e un fisico che può impensierire la difesa lusitana, mentre Shomurodov garantisce maggiore profondità e imprevedibilità. Il rebus resta aperto, e la decisione finale potrebbe arrivare solo poche ore prima del calcio d’inizio.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA