Rassegna stampa
Roma, Ranieri sincero: “Mercato? Più di così non si poteva fare”
AS ROMA NEWS RANIERI CALCIOMERCATO – Alla vigilia della sfida contro il Venezia, in programma domani alle 12:30, Claudio Ranieri si presenta in conferenza stampa con un doppio ruolo: allenatore e dirigente. Non solo il tecnico che prepara la partita, ma anche la voce della società per spiegare la gestione del mercato invernale e i limiti incontrati nella costruzione della squadra, riporta Il Corriere della Sera.
“Più di così non si poteva fare, per questo sono soddisfatto”, ha dichiarato Ranieri, ribadendo che il club ha operato nel miglior modo possibile considerando le restrizioni economiche.
Ranieri difende i Friedkin: “Hanno speso tanto”
Dopo le aspettative alimentate dalla proprietà, che a dicembre aveva lasciato intendere una rivoluzione, la Roma ha concluso il mercato con cinque acquisti, quattro dei quali provenienti dall’estero. Un risultato ben diverso da quello che molti si aspettavano.
“I Friedkin hanno speso una barca di soldi”, ha detto Ranieri. “Posso condividere il pensiero di chi dice che li abbiano spesi male, non difendo nessuno, ma dico le cose come stanno”.
Un’apertura all’autocritica, ma anche un chiarimento sulla strategia seguita: il club ha difficoltà a operare sul mercato italiano a causa delle restrizioni imposte dal Fair Play Finanziario e dei costi elevati dei calciatori nazionali.
“Uno come Walker non lo possiamo prendere, volevo Kolo Muani, lo voleva anche Friedkin, ma non si poteva. Bisogna navigare in tempesta, ma restiamo solidi perché lo sono anche i Friedkin”, ha spiegato il tecnico.
Focus sull’Europa League: turnover a Venezia
Ranieri è consapevole che l’Europa League rappresenta l’obiettivo principale della stagione. Per questo motivo, la trasferta di Venezia vedrà molte rotazioni, con alcuni titolari lasciati a riposo.
“Ho dato un giorno di vacanza a Hummels e Paredes”, ha annunciato il tecnico, giustificando così l’assenza dei due giocatori nella lista dei convocati.
Nel match contro l’ex Di Francesco, quindi, spazio alle seconde linee, con la possibilità di vedere in campo alcuni dei nuovi arrivati, come Gourna-Douath e Salah-Eddine.
La realtà del mercato: una squadra da costruire nel tempo
Il messaggio di Ranieri è chiaro: la Roma non può permettersi colpi da top club e deve lavorare per costruire una squadra competitiva nel tempo. I tifosi speravano in una sessione di mercato più incisiva, ma la strategia della società è stata dettata dai vincoli economici e dalla necessità di contenere il monte ingaggi.
La Roma si prepara così alla sfida contro il Venezia con una squadra rimaneggiata e con la testa già al doppio confronto europeo contro il Porto, appuntamento chiave per il futuro della stagione.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA