Rassegna stampa
Roma, Ranieri spegne i sogni Champions: “Non prendiamoci in giro”. Shomurodov favorito su Dovbyk per il Verona

AS ROMA NEWS VERONA RANIERI CHAMPIONS – Scommettere sulla Roma in Champions League? “Meglio non farlo”. È con la consueta schiettezza che Claudio Ranieri, nella conferenza stampa della vigilia contro il Verona, smonta le illusioni europee dei tifosi giallorossi. “Lo perdereste, quell’euro”, ha detto senza giri di parole, gettando acqua gelida sulle residue speranze di qualificazione. Realismo, non pessimismo: “Se andiamo in Champions è perché le altre crollano e noi facciamo un capolavoro. Siamo seri con i nostri tifosi”.
Un’affermazione che, come scrive La Repubblica, cozza con i 120 milioni spesi la scorsa estate per un progetto ambizioso, ma che oggi, a sei giornate dalla fine, vede la Roma a 5 punti dal quarto posto e con una rincorsa difficile da completare. Il destino europeo è ancora in bilico, ma per Ranieri meglio parlare chiaro piuttosto che alimentare false speranze.
L’ombra del passato e le scelte per il presente
Le parole di Ranieri fanno eco a quelle, altrettanto lucide, di Daniele De Rossi a settembre, poco prima dell’esonero: “Rimanere fuori dalla Champions non sarebbe un fallimento”. Da allora, la Roma è passata attraverso alti e bassi, ha cambiato panchina, ma la classifica continua a raccontare lo stesso copione: una squadra che fatica a mantenere il passo delle prime quattro, e che dal 2018 non respira più l’aria della massima competizione europea.
Shomurodov in rampa di lancio, Baldanzi pronto
Nel frattempo Ranieri studia soluzioni diverse per il finale di stagione. E uno dei cambi potrebbe arrivare proprio in attacco, dove Dovbyk è stato messo in discussione: “Deve darmi di più”, ha ammesso il tecnico, aprendo così la porta a Eldor Shomurodov per una maglia da titolare contro il Verona. A supportarlo potrebbe esserci Tommaso Baldanzi, pronto a sfruttare ogni minuto per lasciare il segno.
Il futuro passa da scelte chiare
Tra le righe, però, si intravede anche una riflessione più ampia sul progetto Roma. Ranieri ha parlato apertamente delle limitazioni imposte dal fair play finanziario e della necessità, in futuro, di un “mercato più libero”, che consenta di costruire una squadra realmente competitiva. Perché, come lui stesso ha sottolineato, non si può continuare a vendere sogni che non si possono realizzare.
In attesa del nuovo allenatore e di una rosa da rifondare, Ranieri tiene i piedi per terra e lo fa anche per i tifosi: “Promesse non mantenute” non devono più essere il leitmotiv della Roma. La corsa all’Europa è ancora aperta, ma servirà una scossa. E, forse, un pizzico di realismo in meno.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA