Rassegna stampa
Roma, rivoluzione difensiva in vista: Hummels e Hermoso via, Solet e Kumbulla nel mirino per il nuovo ciclo giallorosso

CALCIOMERCATO AS ROMA SOLET KUMBULLA – La rivoluzione annunciata lo scorso dicembre, in piena tempesta tecnica e ambientale, potrebbe trasformarsi in una più prudente ristrutturazione. La Roma del 2025 ha ritrovato equilibrio e compattezza, con Claudio Ranieri alla guida e alcuni calciatori dati per persi che sono tornati protagonisti. Ma, come ricorda spesso lo stesso allenatore, “Roma non è stata costruita in un giorno” — un motto caro anche ai Friedkin, che preparano l’ennesima fase di transizione con razionalità e attenzione al bilancio, riporta il Corriere dello Sport.
Uno dei reparti destinati a subire i cambiamenti più evidenti sarà la difesa, costruita frettolosamente dopo il dietrofront di Paulo Dybala che obbligò il DS Florent Ghisolfi a orientarsi su una struttura a tre, per valorizzare il talento argentino.
Hummels e Hermoso verso l’addio
Arrivati entrambi a parametro zero a mercato chiuso, Mats Hummels e Mario Hermoso non faranno parte della Roma 2025/26. Il primo ha già annunciato l’addio al calcio giocato, anche se sta valutando un’ultima avventura con il Borussia Dortmund nel Mondiale per club in programma negli Stati Uniti. L’eventuale partecipazione sarebbe possibile grazie a una speciale finestra di mercato FIFA prevista per le squadre coinvolte, ma richiederebbe comunque la risoluzione anticipata del contratto con la Roma.
Diversa la situazione di Hermoso, mai realmente ambientatosi in Serie A. Dopo la disfatta di Como, Ranieri lo ha escluso dalle rotazioni e a gennaio lo spagnolo ha chiesto di andare via. Al momento è infortunato, ma gradirebbe un ritorno in Bundesliga o Liga, con il Bayer Leverkusen come destinazione preferita. Essendo stato ingaggiato a costo zero, una sua cessione genererebbe una plusvalenza utile per il bilancio.
Solet e Kumbulla tra le opzioni per il nuovo ciclo
Con queste uscite, è evidente che la Roma dovrà integrare almeno due nuovi difensori centrali. Il nome che piace di più a Trigoria è quello di Oumar Solet, classe 2000, esploso quest’anno con l’Udinese. Il centrale francese, cresciuto nel vivaio del Red Bull Salisburgo, ha stupito tutti con la sua solidità e con un gol spettacolare contro l’Inter a San Siro. È ambidestro e può giocare in qualsiasi posizione della linea difensiva, rendendolo un profilo estremamente versatile.
Accostato anche a Inter e Napoli, Solet è seguito con attenzione dal DS Ghisolfi, che a gennaio aveva già sondato il terreno per portarlo a Roma. L’Udinese, però, punta a una cessione importante in estate.
Accanto a lui, la Roma valuterà anche il ritorno di Marash Kumbulla, autore di una stagione convincente in prestito all’Espanyol. Il difensore albanese potrebbe essere reintegrato in rosa se il nuovo allenatore confermerà l’assetto a tre, preferito da Fonseca, Mourinho, De Rossi e Ranieri pur con filosofie diverse.
Le certezze: Mancini e N’Dicka, ma occhio alle offerte
In attesa di sviluppi sul mercato, Gianluca Mancini e Evan N’Dicka rappresentano le certezze del reparto. Tuttavia, l’ivoriano — dopo due anni di crescita costante in Serie A — ha molti estimatori all’estero, soprattutto in Bundesliga e Premier League. La Roma dovrà valutare con attenzione eventuali offerte, tenendo conto dei vincoli del fair play finanziario.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA