Connect with us

Rassegna stampa

Roma, rosa al suolo

Published

on

NOTIZIE AS ROMARanieri conosce bene il suo compito da qui al traguardo che non è poi lontano (26 maggio): motivare, aggiustare e normalizzare. E con lo stesso obiettivo chiesto da Pallotta a Di Francesco: deve piazzarsi almeno al 4° posto. Rimangono 11 tappe (e 33 punti) per tentare la rimonta: l’Inter quarta e il Milan terzo sono avanti rispettivamente di 3 e 4 punti (domenica c’è il derby, i giallorossi giocano invece sabato a Ferrara contro la Spal).

In contemporanea si giocano anche altre partite. Fuori del campo, ma comunque impegnative. Sono le trattative per assicurarsi i rinforzi per la prossima stagione. Il mercato è adesso.  Ranieri, battezzato traghettatore, si farà da parte a fine torneo. Andrà scelto l’erede. Chissà se toccherà a Massara indicarlo: il nuovo ds ancora non sa se il suo incarico è definitivo o a tempo. Baldini, da Città del Capo o da Londra fa lo stesso, si confermerà suggeritore di Pallotta. Ma Fienga, in sintonia con Totti (e con Conti), vuole quantomeno essere interpellato, vivendo la realtà della Capitale, quando sarà il momento di decidere chi mettere in panchina. Sarri è il tecnico che dovrebbe/potrebbe mettere d’accordo ogni collaboratore del presidente. Non è sicuro, però, che lasci il Chelsea.

Ecco perché non è l’unico candidato. Di profili, da tempo, ne stanno studiando diversi. In Italia più che all’estero. Ma se si prende tempo per l’allenatore, urgente e inderogabile diventa la ricostruzione della rosa. Non da migliorare, ma da riqualificare. Semplicemente da rifare. E non per ridurre il gap in serie A con la Juve (distacco attuale: 28 punti), quanto per tornare a competere.

I ruoli scoperti sono chiari. Almeno 6: portiere, terzini destro e sinistro, centrale difensivo, regista e centravanti. Giovani e magari italiani come Cragno, Mancini, Izzo, Barella, Tonali, Sensi, Locatelli e Belotti sono già nell’elenco. La Roma, dunque, deve rifondare completamente la difesa. Ha, invece, qualche certezza in più a centrocampo per l’affidabilità di Pellegrini, Cristante e Zaniolo. In parte pure in attacco: El Shaarawy è la garanzia, Kluivert e Schick danno segnali di ripresa. Ma in ogni reparto c’è qualche problema da prendere di petto: la clausola (bassa) di Manolas, la conferma (in bilico) di Nzonzi, il rinnovo (incerto) di Dzeko e la cessione (probabile) di Under.

(Il Messaggero – U. Trani)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it