Connect with us

Rassegna stampa

Roma senza tessere: no agli abbonamenti per il Covid. Ma nel ritorno si punta su Mourinho

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA ABBONAMENTI – Inglese. brasiliana, sudafricana, indiana. Non è una sfilata di belle ragazze per vincere il titolo di Miss Mondo, ma qualcosa che fa spegnere i sorrisi. Parliamo delle varianti del coronavirus, che da un anno affliggono il pianeta, scrive La Gazzetta dello Sport.

Il calcio, ovviamente, è una vittima collaterale, ma è giusto segnalare come la pandemia abbia tolto alle società anche uno degli introiti storicamente più certi della propria storia: gli abbonamenti. Questo vale ancor più per società come la Roma che – al netto delle frizioni che a volte ha visto qualche volta gli ultrà opporsi in maniera critica – ha sempre considerato le tessere una sorta di punto fermo del proprio budget. L’andamento dell’ultimo decennio è quello che vedete. Con queste cifre, facile ipotizzare una perdita di circa 15 milioni anche quest’anno.

Un peccato, perché l’effetto Mourinho sarebbe stato un formidabile trainante. Invece, entro giugno la Serie A dovrebbe decidere in merito alle possibili riaperture agli spettatori in campionato, ma questo assai difficilmente porterà agli abbonamenti perché il rischio che in autunno il Covid “regali” altre varianti c’è sempre, e la Roma ancora deve rimborsare tutti i voucher della stagione 2019-20.

Così, si dovrebbe ripartire dai 15.954 spettatori dell’Olimpico durante l’Europeo, cioè il 25% della capienza di un impianto che ormai, cone le modifiche, può ospitarne circa 64.000. Possibile, però, che nel corso della stagione – davanti alla regressione della pandemia – le maglie siano allargate, sia a livello di norme distanziamento che di utilizzo del «green pass».

A quel punto, è possibile che possano essere varati dei mini-abbonamenti per dei pacchetti di partite. Tutto questo, soprattutto alla presenza di un buon inizio di stagione da parte della squadra giallorossa, riaprirebbe dei flussi di cassa che al momento sono stati stoppati dalla pandemia. Come dire, bisognerà di sicuro stringere i denti all’inizio, ma è possibile che l’effetto Mou possa scatenarsi nella seconda parte della stagione.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it