Claudio Ranieri

AS ROMA NEWS PORTO EUROPA LEAGUE RANIERI – Proseguire in Europa per salvare la stagione e garantire quei ricavi fondamentali per un futuro mercato più competitivo. Domani sera, allo Stadio do Dragão, la Roma di Claudio Ranieri si gioca una fetta importante della propria annata nell’andata dei playoff di Europa League contro il Porto. Un palcoscenico che riporta alla mente l’ultima apparizione giallorossa in Champions League, datata 6 marzo 2019. Sei anni di attesa, un lungo digiuno che pesa sulle ambizioni della proprietà Friedkin e che certifica la necessità di un nuovo ciclo tecnico nella prossima estate, riporta Leggo.

Roma, il percorso europeo resta l’unica certezza

Se in campionato la squadra fatica a ritrovare una posizione stabile in zona Europa, il cammino nelle coppe è stato negli ultimi anni un punto di riferimento per i giallorossi. Cinque semifinali raggiunte nelle ultime sette stagioni, con due finali giocate sotto la guida di José Mourinho (Conference League e Europa League). Ora Ranieri spera di ripetere quell’impresa, con l’obiettivo di portare a casa 1,7 milioni di euro per il passaggio agli ottavi e, magari, incrociare la Lazio nel prossimo turno.

Ranieri si affida ai veterani: Dybala, Hummels e Paredes dal 1’

Per la sfida in Portogallo, il tecnico giallorosso punterà sugli uomini con maggiore esperienza internazionale. Nove giocatori della rosa hanno disputato almeno una finale europea, e cinque di loro saranno titolari: i campioni del mondo Mats Hummels, Leandro Paredes e Paulo Dybala, insieme ai difensori Gianluca Mancini e Evan Ndicka.

Ancora dubbi a centrocampo, dove Lorenzo Pellegrini si gioca una maglia da titolare con Niccolò Pisilli. Il capitano giallorosso è il giocatore con più finali disputate nella storia recente del club, ma nelle ultime settimane è stato relegato spesso in panchina da Ranieri.

Un Porto in forma e il precedente amaro del 2019

Il Porto, attualmente terzo in campionato, è una squadra esperta e abituata a queste sfide europee. Per la Roma, il ricordo dell’ultima trasferta in terra lusitana non è dei migliori: nel 2019, un rigore negato a Schick e una sconfitta ai supplementari sancirono l’eliminazione della squadra allora guidata da Eusebio Di Francesco, che venne esonerato pochi giorni dopo.

Ranieri, subentrato proprio dopo quella sconfitta, vuole ora rompere il tabù Porto e scrivere un finale diverso. La missione è chiara: tornare dall’Estádio do Dragão con un risultato positivo per giocarsi tutto nella gara di ritorno all’Olimpico.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨